Pianese-Livorno: il ritorno di Formisano a Piancastagnaio

Alessandro Formisano in conferenza stampa
L’anticipo dell’8^ giornata (venerdì ore 20.30) vedrà l’allenatore tornare a Piancastagnaio.
Quella contro la Pianese non sarà una partita come le altre per Alessandro Formisano, allenatore del Livorno. Il classe 1990 infatti tornerà a Piancastagnaio dopo l’ottima esperienza sulla panchina bianconera dell’ultima stagione.
Nello scorso dicembre, dopo l’improvviso addio di Propseri, la Pianese scelse Alessandro Formisano, reduce dalla parentesi al Perugia. L’inizio non fu però dei migliori: sconfitta all’esordio con l’Arezzo (4-2) e 2 punti nelle prime 3. Poi la squadra ha ripreso il filo interrotto e ha iniziato a volare conquistando 6 vittorie nelle successive 7 gare. Tra i più positivi della Pianese di Formisano l’attaccante Guglielmo Mignani (18 gol), che in estate è passato al Benevento e gli esterni di centrocampo, da Da Pozzo a Boccadamo (da gennaio alla Virtus Entella) passando per Nicoli.
Giornata dopo giornata la Pianese ha continuato a stupire ed è stata una delle principali rivelazioni del girone B. La squadra di Formisano ha conquistato l’obiettivo salvezza con largo anticipo e ha chiuso il campionato all’8º posto con 53 punti regalandosi la prima, storica qualificazione ai playoff. Dopo aver superato l’ostacolo Pineto, la favola dei bianconeri si è fermata al secondo turno contro il Pescara che ha messo fine a una stagione incredibile e memorabile per il club di Piancastagnaio.
In estate le strade della Pianese e di Formisano si sono separate con l’allenatore che ha deciso di sposare l’ambizioso progetto del Livorno neopromosso portandosi dietro il pupillo Federico Marchesi. Il trequartista classe 1999, che ha vestito la maglia della Pianese nella seconda parte della scorsa stagione (10 presenze, 3 gol), proverà a fare male alla sua ex squadra: i bianconeri sono avvisati.
L’inizio di stagione del Livorno
Il Livorno di Formisano è stato protagonista fin qui di un inizio di stagione piuttosto difficile. Dopo la vittoria nella gara inaugurale contro la Ternana, i toscani sono incappati in ben 4 sconfitte di fila contro Juventus Next Gen, Guidonia Montecelio, Vis Pesaro e Ascoli e sono scivolati nei bassifondi della classifica.
Il successo sul Bra (0-1) e il pareggio con il Campobasso (0-0) hanno permesso agli amaranto di respirare e di ritrovare un minimo di serenità. Ora contro la “sua” Pianese Formisano cercherà la 3ª vittoria di questo campionato per dare continuità e risalire la classifica. Per farlo il Livorno si affiderà soprattutto all’eterno Federico Dionisi, che contro il Bra ha trovato il 60º gol con la maglia amaranto. La sfida nella sfida, quasi generazionale, tra l’esperto capitano del Livorno e l’attaccante bianconero Leonardo Bellini (3 gol fin qui per il classe 2001), sarà uno dei temi caldi della gara del “Comunale”.

L’inizio di stagione della Pianese
A Piancastagnaio si respira entusiasmo dopo un inizio di stagione positivo e convincente. I bianconeri hanno conquistato fin qui 9 punti, frutto di 2 vittorie, 3 pari e 2 sconfitte e sono a ridosso della zona playoff.
A giugno dopo l’addio di Formisano la Pianese ha deciso di puntare su Alessandro Birindelli. Anche per l’ex bandiera della Juventus, pisano doc, quella con il Livorno sarà una gara particolare e sentita. L’allenatore sta dando continuità al lavoro di Formisano nonostante la rosa abbia subito parecchi cambiamenti in estate, con l’addio di diversi pezzi pregiati. Birindelli ha plasmato una squadra solida, quadrata e compatta, che finora ha dato il meglio di sé in trasferta. Lontano dal “Comunale” i bianconeri hanno conquistato infatti ben 8 punti e non hanno ancora subito gol. Ora la Pianese proverà a sbloccarsi davanti al proprio pubblico e a fare lo scherzetto all’ex Formisano, in una sfida tra passato (recente) e presente bianconero dalle forti emozioni.