Pianese, gli “Invincibles” in trasferta: zero sconfitte e zero gol subiti per i ragazzi di Birindelli

Ianesi- copertnia- Credit U.S Pianese www.lacasadic.com
I ragazzi di Birindelli mostrano la loro versione migliore fuori casa, 8 punti su 9 totali e porta ancora inviolata
Nel 2003-2004 l’Arsenal di Arsene Wenger divenne celebre per non aver mai perso una partita in Premier League e per questo gli inglesi furono soprannominati “The Invincibles”. Ebbene se si considera il rendimento in trasferta, anche la Serie C ha i suoi “Invincibles“. Si tratta della Pianese, formazione guidata da Alessandro Birindelli.
Il club di Piancastagnaio si è infatti dimostrato un ospite scomodo per tutti in questo inizio di campionato, indossando il suo abito migliore fuori dal “Comunale” con un rendimento da posizione di vertice. I toscani hanno infatti sempre conquistato punti nelle 4 trasferte disputate finora, in totale 8 su 12 a disposizione.
Un rendimento reso ancora più esaltante se si guarda la voce reti subite: zero. Dato che mette in luce la solidità difensiva e l’equilibrio di una squadra capace di capitalizzare al meglio le occasioni in fase offensiva. La formazione di Birindelli è una sorta di “kriptonite” per gli attaccanti avversari che finora non hanno battuto il portiere bianconero Emiliano Filippis.
Conquistare punti in trasferta non è mai facile, avendo sempre contro anche il cosiddetto “dodicesimo uomo” rappresentato dai tifosi di casa. Ma capitan Simeoni e compagni non si sono di certo fatti intimidire dimostrando carattere e consapevolezza dei propri mezzi già dall’ esordio ad Ascoli durante la prima giornata. I marchigiani sono una delle squadre di vertice del giorne B eppure non sono riusciti a violare il muro eretto dalla difesa toscana. Impresa tentata in sequenza anche da Torres, Vis Pesaro e Perugia senza successo.
Pianese, una piccola realtà per sognare in grande
La Pianese è una formazione del piccolo comune toscano di Piancastagnaio che conta meno di 4000 abitanti. Una realtà che fino al 2009 non era andata oltre al campionato di Eccellenza. La stagione 2018-19 ha segnato una svolta nella storia del club che rimarra impressa nei cuori dei tifosi: la prima promozione in Serie C.
Il miracolo è così compiuto, un piccolo comune riesce ad avere una squadra che gioca in un campionato professionistico. Un evento impensabile per i tifosi bianconeri di vecchia data che hanno visto i loro beniamini giocare nei campi polverosi della Prima Categoria negli anni 90. Un’impresa firmata dal suo presidente Maurizio Sani, in carica dal 2009, anno in cui è iniziata l’ascesa del club toscano con il raggiungimento della Serie D.

Dalla Serie D ai Playoff di Serie C
Ogni esercito ha il suo condottiero, l’uomo simbolo che guida le sue truppe verso il successo. E tra le fila della Pianese c’è chi ha vissuto la scalata battaglia dopo battaglia, fino a diventare il capitano e l’emblema di una squadra che partendo dal basso ha stupito tutti. Luca Simeoni dal 2017 difende i colori bianconeri con orgoglio e attaccamento alla maglia.
Il centrocampista classe 1990 è l’uomo simbolo della squadra che dalla Serie D è arrivata a disputare i playoff lo scorso anno. Con la sua esperienza e il suo carisma ha guidato i toscani ad un risultato storico che guardandosi indietro dopo il cammino percorso ha il sapore di una vera e propria impresa. Quest’anno i ragazzi di Birindelli sono partiti con il piede giusto e hanno dato filo da torcere a tutte le avversarie affrontate finora. Un segnale chiaro che fa capire la voglia dei bianconeri di continuare a sognare ed essere protagonisti anche questa stagione.