Credit: Mantova
Verona e Mantova. Due città così simili ma allo stesso tempo così diverse. Due tifoserie calde e da sempre rivali. Vicine, ma lontane. Appena 45 km a dividerle. Ma il bello del calcio alle volte è proprio questo. Riuscire a unire nella propria professione e nel proprio cuore due realtà tra loro ben distinte. Il merito se ciò è accaduto senza alcun dubbio è di Filippo Piccoli. Lui, veronese al cento per cento, fondatore e amministratore delegato di Sinergy, tra l’altro sponsor dell’Hellas Verona, ha creato il miracolo Mantova. Dal ripescaggio in C alla Serie B, tutto in una sola stagione. Rivoluzione. Questo termine è cucito alla perfezione sull’abito costruito dall’imprenditore veronese. Affidarsi a una guida sicura e a dei giocatori perfettamente funzionali al progetto: con queste credenziali il Mantova di Piccoli approda nuovamente nella seconda serie del campionato italiano e lo fa a 14 anni dall’ultima volta.
Filippo Piccolo, uno degli uomini simbolo della rinascita e del successo del Mantova. Con lui è iniziata la rinascita della squadra. Cresciuto con il calcio nelle vene e l’idolo Michel Platini tanto da diventare, con le sue società uno sponsor dell’Hellas Verona. Due anni e mezzo fa ha intrapreso un’operazione commerciale nel Verona. Ma un nuovo punto di partenza era la Lega Pro. Fallito il Chievo si è unito all’amico Gigi Fresco per un progetto nella Virtus indirizzato alla Serie B. Ma non si concretizzò. Così ci prova con la Triestina ma il proprietario italo canadese Biasin morì in un incidente proprio mentre si stavano accordando. Poi è successo. Arriva il Mantova. Con Setti, l’allora presidente, aveva instaurato un rapporto di stretta collaborazione professionale, per creare un progetto importante, resistente. Così rileva il 50 per cento delle quote. Un primo ruolo in disparte: “Nel corso degli ultimi mesi vissuti all’interno del club ho potuto toccare con mano quanto attaccamento ci sia verso i colori biancorossi: l’obiettivo resta quello annunciato ad agosto, ovvero garantire solidità al Mantova per poter raggiungere in modo sostenibile risultati importanti. Lavoreremo assiduamente per creare un circolo virtuoso dal punto di vista aziendale e sportivo“. Pronostici ai quali il tifosi guardano con grande interesse. Per poi nell’estate 2023 rileva le quote di Maurizio Setti diventando così socio unico di maggioranza. L’imprenditore veronese, durante la presentazione ufficiale, aveva rivelato l’intento di costruire un ciclo ambizioso. E così è stato. Uno spirito imprenditoriale formato da passione e ambizione, unita all’emozione. Quest’anno il Mantova ha disputato un campionato incredibile conquistando la promozione diretta. L’affetto e la gratitudine di una città intera, un amore e una passione travolgenti per continuare a sognare anche in Serie B.
La conferenza stampa dell'allenatore dell'Arzignano Giuseppe Bianchini. Finisce 0-0 la sfida tra Arzignano e Albinoleffe…
A distanza di più di diciott'anni dall'ultimo incontro, torna il derby tra Salernitana e Cavese:…
Tutte le informazioni in tempo reale sulle sfide valide per l'ottava giornata di Serie C…
Kouan e Florenzi ribaltano il vantaggio di Emmausso: la sintesi del match tra Audace Cerignola…
Le parole dell'allenatore dell'Alcione Milano Cusatis in conferenza stampa dopo la sconfitta contro il Vicenza…
Rivivi la sfida. Allo stadio "Tommaso Dal Molin" finisce 0-0 la sfida tra Arzignano e…