Picerno, De Luca: “Abbiamo fatto la gara che volevamo. L’FVS può decidere queste partite”

Claudio De Luca, crediti Antonella Pace Az Picerno, www.lacasadic.com
Il Picerno cade anche nel derby contro il Potenza: le parole di De Luca dopo la seconda sconfitta consecutiva in campionato
Seconda sconfitta consecutiva per il Picerno che, dopo l’1-2 casalingo contro il Casarano, perde anche il derby contro il Potenza. Decisive le reti di Petrungaro e Siatounis, con la squadra di Claudio De Luca rimasta in 10 uomini per gran parte della gara in seguito all’espulsione di Veltri.
Al termine della gara, queste le parole dell’allenatore del Picerno: “Abbiamo fatto la partita che volevamo. Non sono d’accordo sul fatto che giocare con le due punte possa aver messo a rischio la nostra partita”. Squadra ospite che, per cambiare le carte in tavola, ha provato a sorprender il Potenza schierando due prime punte di ruolo.
“Su alcune ripartenze potevamo essere più bravi ma non ho visto grandi occasioni da parte del Potenza”, ha proseguito De Luca. “Loro l’hanno sbloccata a fine primo tempo e probabilmente da lì hanno trovato il giusto entusiasmo per andare avanti”. Sull’espulsione di Veltri: “Il rosso indubbiamente pesa, questa cosa dell’FVS può decidere le partite. Per me non era neanche un fallo cattivo perché non lo vede nemmeno arrivare Siatounis”.
Nonostante l’inferiorità numerica però, subito dopo il gol dell’1-0 firmato da Petrungaro, la squadra di De Luca si era resa molto pericolosa con un lancio di Petito verso Abreu lasciato da solo davanti ad Alastra. Questa una delle poche occasioni a disposizione del Picerno che, in 10 contro 11 e davanti una splendida cornice di pubblico come gli oltre 4000 del Viviani, non è riuscito a fare risultato.
De Luca: “Sulle parole di Greco si è esagerato”
Pochi giorni prima del derby contro il Potenza, il direttore generale del Picerno Vincenzo Greco aveva parlato di “Superficialità e umiltà da ritrovare” richiamando all’attenzione lo stesso De Luca. A tal proposito, il commento dell’allenatore: “Sulle parole del direttore si è esagerato per tutta la settimana. Greco ha toccato le corde giuste, poi a nessuno piace perdere una partita ma sappiamo tutti che il nostro percorso sarà lungo e certamente passerà anche da queste situazioni”.
“Siamo una squadra che, con il tempo e con la crescita di questi ragazzi, si toglierà parecchie soddisfazioni. Avevamo iniziato bene la gara, poi l’espulsione ha condizionato ma noi non abbiamo mai mollato fino all’ultimo secondo” ha proseguito l’allenatore del Picerno.

I prossimi impegni
Picerno che proverà a rialzarsi dopo le due sconfitte consecutive. Il calendario però non si rivela essere un alleato dei lucani, impegnati subito contro il Benevento di Auteri. Con 12 punti raccolti nelle prime 5 giornate di campionato e sulla scia della prima parte della scorsa stagione, i campani sono all’inseguimento della capolista Salernitana. 2° posto attualmente nel Girone C per la prossima avversaria dei lucani:
“Penso sia positivo giocare tra così pochi giorni. Dobbiamo incanalare la rabbia di questa sera per fare una grande gara contro il Benevento”. Appuntamento quindi a mercoledì 24 settembre quando al Curcio arriverà la squadra allenata da Auteri. Successivamente per il Picerno sarà tempo di pensare al Foggia e, arrivati ormai a inizio ottobre, alla trasferta dello Scida contro il Crotone.