Il Picerno è una delle sorprese del girone C di Serie C. Un club di un piccolo paese che con la forza delle idee si sta facendo spazio in campionato. Crescita che passa da tutti, anche dal vice allenatore Vincenzo Migliaccio il match analyst Stefano Corno, oltre ad Emilio Longo, punto di riferimento per tutti.
I segreti di un club spesso sono nascosti e Vincenzo Migliaccio ci ha raccontato quelli che sono i punti di forza del Picerno e qual è il suo ruolo: “La cosa più importante a sostenere l’allenatore ed essere la sua valvola di sfogo. Alcune volte bisogna dire anche dei no. Poi ho smesso di giocare con lui in panchina, quindi lo conosco bene” – ha spiegato. “Il contesto Picerno è un Paradiso, difficilmente trovo squadre così organizzate. Mi ritengo molto fortunato” – ha poi concluso. Dal pallone ai monitor, ormai il legame è stretto, come spiegato da Corno: “Il mio ruolo è ormai fondamentale. Possiamo mostrare in modo efficace i miglioramenti attraverso i video. All’inizio della settimana partiamo da questo andando a correggere gli errori della precedente partita. Poi nel mezzo della settimana si inizia a studiare l’avversario. La nostra fortuna è che siamo uno staff unito e coeso e ci fa lavorare bene sia in campo che fuori. Poi l’allenatore chiede e si aspetta tanto. Lui in primis ci mette in discussione e ci permette di proporre idee”.
Le ultime novità, le trattative, i retroscena e le ufficialità della sessione estiva. Il calciomercato…
L'ex Juventus è un nuovo giocatore dell'Ascoli: i bianconeri lo hanno acquistato dal Giugliano. Ferdinando…
Da un nerazzurro all'altro: il centrocampista è un nuovo giocatore del Latina. Comunicato ufficiale da…
Dopo il no di Baldini, nelle ultime ore l'accelerata decisiva per l'arrivo in panchina di…
Colpo di scena per i rossoblù. Il presidente della squadra marchigiana fa un annuncio in…
Saltato l’accordo tra Baldini e Rimini, l’allenatore ha detto la sua ai colleghi del Corriere…