Home » “Santaniello segna per noi!”: il Picerno riabbraccia il bomber con un video che unisce sacro e profano

“Santaniello segna per noi!”: il Picerno riabbraccia il bomber con un video che unisce sacro e profano

Santaniello con la maglia del Foggia - credit: Calcio Foggia 1920 - www.lacasadic.com

Il club lucano accoglie così Santaniello. Ecco l’annuncio social della società.

Non scomodare i Santi se non per cose importanti. E i gol, quelli sì che lo sono.

E così il Picerno si aggrappa a Emanuele Santaniello, ufficializzato nella serata di mercoledì 20 agosto. Un gradito ritorno, una sfida per entrambi.

A 35 anni il bomber avrà ancora l’opportunità di togliersi altre soddisfazioni e continuare a segnare, mentre la squadra lucana avrà un nuovo attaccante d’esperienza e leadership, che potrà aiutare Santarcangelo (e Abreu) a crescere e migliorarsi.

Una scelta di testa e cuore. Testa, perché nonostante i 35 anni acquistare l’ex Foggia a zero era una ghiotta opportunità. E cuore, perché il classe 1990 ha lasciato un grande ricordo a Picerno.

L’annuncio social

In tempi di social, il Picerno sceglie la tradizione. Prima gli abbonamenti porta a porta, poi le preghiere per il nuovo santo in città. “Sant’Antonio prega per noi. San Giovanni prega per noi. San Rocco prega per noi”, esortano le vecchine del paesino lucano.

E Santaniello? Beh, la risposta è facile: “Segna per noi”, gridano le anziane durante il rosario. Perché si sa, anche nei bomber ci vuole la fede. E in questo caso, i tifosi del Picerno vanno sul sicuro. 58 presenze ufficiali, 24 reti e 6 assist: è questo il biglietto da visita dell’attaccante. Tornato a casa.

Claudio De Luca, crediti Antonella Pace Az Picerno, www.lacasadic.com
Claudio De Luca, crediti Antonella Pace Az Picerno, www.lacasadic.com

Leadership e gol

Già cercato dodici mesi fa dopo l’addio di Jacopo Murano, Emanuele Santaniello torna così a Picerno dopo sei anni. Il trentacinquenne vivrà una nuova stagione in Lega Pro, in cui potrà ritagliarsi spazio importante nella tranquilla ma solida realtà lucana, che sfiderà anche quest’anno le piazza più blasonate.

E sarà un faro dello spogliatoio. Lui, che conosce bene piazza e realtà, con i veterani Esposito e Ruben Garcia. Tutti pronti a far rendere al meglio i (tanti) giovani al servizio di Claudio De Luca. Senza scomodare, in questo caso, i santi.