News

Dalla Spagna a Sassuolo, il 2022 da 10 di Nicholas Pierini

Nessun anno nuovo, vita nuova. Il 2022 di Nicholas Pierini è iniziato proprio come era finito quello precedente. Anzi, una piccola differenza c’è. Alla voce “gol” il numero è cambiato eccome. E il classe ’98 continua a segnare, partita dopo partita. Tanto da raggiungere la doppia cifra. Non solo Ganz e Brunori quindi. Il 2022 è anche il suo anno. L’anno del numero 10 del Cesena.

Le origini calcistiche, tra Spagna e Italia

Per capire al meglio Nicholas Pierini bisogna tornare alle origini, al paese in cui è nato. Parma? Non proprio. Cordoba, la sua prima scuola calcistica. Dove il padre prima gioca e poi allena. Il posto perfetto per imparare a sviluppare la tecnica, il luogo dove nascono i veri numero 10. Dalla Spagna si torna in Italia. Si torna a casa, a Parma nell’under 17. Ma dopo il fallimento sceglie di spostarsi a Sassuolo. Due i motivi: gli ex compagni ormai diventati amici e il direttore Francesco Palmieri, lo stesso che dalla Spagna lo riportò a Parma. In neroverde l’occasione per prendere il volo: 19 gol e 5 assist in 25 presenze. Non male per un trequartista. 

L’esordio in A con il Sassuolo e l’amico Frattesi

Prestazioni che in una società come il Sassuolo, sempre molto attenta ai giovani, non possono passare inosservate. Di Francesco lo porta in prima squadra senza però farlo esordire.  Ma è solo questione di tempo. Nella stagione 2017/2018 Bucchi lo premia. L’esordio arriva il 29 ottobre contro il Napoli, seguito subito dopo dal Milan e Bologna qualche mese più tardi.Timidezza e paura di sbagliare lo hanno un po’ frenato, a detta sua. Ma ad aiutarlo ci hanno pensato Paolo Cannavaro e Francesco Magnanelli. Ma soprattutto il suo grande amico Davide Frattesi, suo compagno di Nazionale insieme a Cutrone e Locatelli. A fine stagione, però, è il momento di spiccare il volo. La prima occasione è a La Spezia, maglia bianconera. 5 gol alla prima stagione in Serie B. Arrivano poi le parentesi Ascoli, Cosenza e Modena. Un definitiva consacrazione ancora rimandata. 

L’Emilia Romagna è la sua regione, la sua casa. E sceglie di non abbandonarla. Accetta la chiamata del Cesena. Un inizio un po’ difficile ma Nicholas Pierini non si è lasciato andare. Si è ripreso il suo posto e con l’inizio del 2022 ha decisamente cambiato passo. 8 gol che fanno 13 in totale, miglior marcatore dei suoi. Superato Bortolussi. Come con Valoti, fermo a quota 7.  Ora è lui il centrocampista offensivo italiano con più gol nel nuovo anno.  Una 10 sulle spalle per riportare in alto il Cesena. La stagione entra nel vivo e lui ha risposto subito presente. Nicholas Pierini non vuole porsi limiti. 

A cura di Filippo De Gradi

Filippo De Gradi

Recent Posts

Esonero ufficiale in Sardegna: salta un altro allenatore in Campionato | L’annuncio

Arriva l'esonero per la squadra sarda dopo la quinta sconfitta consecutiva: ora è casting aperto…

20 minuti ago

Scontri prima di Triestina-Union Brescia: arrestati 2 tifosi bresciani

La decisione arriva in seguito agli scontri tra le due tifoserie avvenuti prima del match…

45 minuti ago

Giudice Sportivo, 12ª giornata: stangata per Ierardi, tre turni di stop per Puczka della Juventus Next Gen

Ecco i provvedimenti del Giudice Sportivo dopo la dodicesima giornata di Serie C. Archiviato ufficialmente…

2 ore ago

Ternana, Massimo Ferrero inibito fino al 25 novembre: il motivo

L'ex Presidente della Sampdoria, ora consigliere della famiglia Rizzo alla Ternana, è stato sanzionato dal…

2 ore ago

Serie C, ecco date e orari dalla 17ª di andata alla 1ª giornata di ritorno: la nota ufficiale

La Serie C ha annunciato le date e gli orari dei match dalla 17ª giornata…

3 ore ago

Arzignano Valchiampo, adesso è anche ufficiale: ecco Di Donato

L'Arzignano riparte da Daniele Di Donato dopo l'esonero di Bianchini: ufficiale il ritorno dell'ex Latina…

4 ore ago