Non chiamatela più sorpresa: Il Pineto sogna in grande e non vuole fermarsi

Ivan Tisci (screenshot) / www.lacasadic.com
Gli abruzzesi tra le squadre rivelazione della Serie C
La storia del Pineto dimostra come nel calcio la programmazione possa fare la differenza. Promosso per la prima volta in assoluto in Serie C nel 2023, il club abruzzese, alla sua terza stagione consecutiva tra i professionisti, è ormai passato da sorpresa a realtà. Un’ascesa sbalorditiva, soprattutto se si considera che nella stagione 2015/2016 la squadra calcava ancora i campi dell’Eccellenza. Il picco emotivo e sportivo di questa scalata resta l’indimenticabile annata 2022/2023, conclusa con uno storico double: la vittoria del campionato di Serie D (Girone F) e la Coppa Italia di categoria.
Dopo due stagioni necessarie all’adattamento, l’attuale campionato 2025/2026 sta svelando la piena maturità del progetto Pineto. Nonostante una partenza a marce basse, la squadra ha saputo trovare la chiave di volta, innescando un cambio di passo che ha spazzato via ogni timore. La prova di questa ritrovata solidità si legge nella striscia di sei risultati utili consecutivi, quattro vittorie e due pareggi, che ha permesso alla formazione di Ivan Tisci di scalare la classifica in maniera netta.
Dopo 14 giornate, il Pineto occupa un sorprendente quinto posto con 22 punti conquistati. Un piazzamento che non è solo un cuscinetto rassicurante rispetto alla zona salvezza, ma è soprattutto una decisa rivendicazione di un posto in zona Playoff. La gestione intelligente delle risorse e la programmazione societaria sono i veri segreti di una squadra che si comporta con la mentalità di una formazione costruita per obiettivi ben più alti.
La conferma definitiva della crescita è arrivata nell’ultima giornata, tra le mura amiche del “Mimmo Pavone”. Con una prova di grande sostanza, il Pineto ha superato per 1-0 il Carpi. Questo successo non solo ha sancito il sorpasso in classifica, ma ha anche prolungato a sei la striscia di imbattibilità. È una vittoria pesante, ottenuta contro un’avversaria diretta per i Playoff, che certifica il Pineto come una delle formazioni più in forma del momento.
Bruzzaniti, il gioiello che illumina il Pineto
Sulla grande stagione del Pineto c’è la firma indelebile di Giovanni Bruzzaniti. Il classe 2000 è ormai una delle stelle indiscusse del Girone B di Serie C, protagonista con numeri pesanti: 7 gol e 7 assist in 14 partite, tradotto, con lui in campo si parte praticamente da 1-0. Nell’ultima giornata, il talento calabrese ha confermato il suo momento d’oro siglando la rete che ha steso il Carpi e che ha proiettato il Pineto al quinto posto in classifica.
Arrivato nell’estate del 2024 dal Crotone, Bruzzaniti era stato già protagonista l’anno scorso con 15 gol e 6 assist in 38 presenze tra tutte le competizioni. Quest’anno ha alzato ulteriormente l’asticella, migliorando la sua media realizzativa e la qualità nell’ultimo passaggio, fino a diventare il miglior marcatore del club in Serie C.

Sul campo della Samb per continuare a sognare
Nel weekend i ragazzi di Tisci saranno di scena sul campo della Sambenedettese. Un avversario in difficoltà, con appena 2 punti raccolti nelle ultime 5 partite e una vittoria che manca da oltre un mese. Una situazione che offre ai biancazzurri l’occasione per dare continuità al loro momento d’oro.
Il Pineto vuole continuare a sognare e difendere il proprio rullino di imbattibilità, e un altro risultato positivo potrebbe spingere ancora più in alto l’entusiasmo, confermando la squadra abruzzese come una delle realtà più sorprendenti del campionato.
