Home » Playout nel girone B? Come funzionano le retrocessioni dopo l’esclusione del Rimini

Playout nel girone B? Come funzionano le retrocessioni dopo l’esclusione del Rimini

Pallone e trofeo Serie C nelle sedi di Sky per l'evento Lega Pro

Pallone e trofeo Serie C nelle sedi di Sky per l'evento Lega Pro, www.lacasadic.com

Il girone B (salvo ulteriori colpi di scena) terminerà con 19 squadre: ecco come verranno “gestite” le retrocessioni.

Un’altra, l’ennesima degli ultimi anni, esclusione in Serie C, con il girone B che chiuderà con 19 squadre: il Rimini è stato estromesso dal campionato.

Questo il comunicato ufficiale da parte del club: Rimini Football Club rende noto che, a seguito della messa in liquidazione della società Rimini Football Club S.r.l., la Federazione Italiana Giuoco Calcio ha emanato in data 28 novembre 2025 il Comunicato Ufficiale n. 104/A con il quale, ai sensi degli artt. 16 e 110 delle NOIF, è stata disposta la revoca dell’affiliazione.

Il provvedimento federale prevede inoltre lo svincolo d’ufficio di tutti i tesserati, con decorrenza immediata. L’Amministratore e il Custode esprimono un ringraziamento alle squadre maschili, alla squadra femminile, ai manager, agli operatori e a tutti coloro che si sono adoperati per garantire continuità all’attività societaria, nonostante le gravi difficoltà economico-patrimoniali che hanno reso necessario il ricorso alla liquidazione ai sensi di legge” (LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO). 

Immediata, anche la nota da parte della Lega Pro: “L’esclusione del Rimini, che avviene nel corso di svolgimento della stagione, genera un ulteriore grave danno alla Serie C in un momento di grande sforzo per aumentarne appeal, ritorni e visibilità” dice il presidente Matteo Marani. “Il nostro pensiero va in primis ai lavoratori penalizzati da questa estromissione, a partire dai dipendenti della società: calciatori, tecnici, personale amministrativo e tutti gli uffici. Così come è doveroso ricordare i tanti e appassionati tifosi del Rimini, penalizzati per primi da questo amaro epilogo” (LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO).

Come funzionano i playout nel girone B?

Uno sguardo, però, va dato anche alla (nuova) classifica del girone B. Perché a cambiare sarà anche il “meccanismo” delle retrocessioni. Non ci saranno discese dirette in Serie D. Infatti, la squadra esclusa a campionato in corso, è come se occupasse l’ultima posizione in classifica e dunque, condannata (sulla carta) al dilettantismo.

I playout si giocano tra l’ultima della classifica (19^ posizione) e la quartultima (16^ posizione) se alla fine il distacco da quest’ultima non è superiore agli 8 o più punti: in caso contrario, sarebbe retrocessione diretta in D. L’altro accoppiamento per gli spareggi salvezza sarà tra terzultima e penultima, con la stessa regola per il distacco di punti.

Rimini, stadio Romeo Neri - credit: Rimini FC - www.lacasadic.com
Rimini, stadio Romeo Neri – credit: Rimini FC – www.lacasadic.com

Chi retrocede in D nel girone B?

Non ci sarà dunque, come detto, la retrocessione diretta in Serie D. Il regolamento infatti prevede che, in caso di esclusione di una squadra dal campionato, le due squadre a giocarsi la permanenza in Lega Pro saranno quelle che, al termine della regular season, si saranno classificate dalla 16^ alla 19^ posizione (16^ contro 19^ e 17^ contro 18^).

Le gare, previste su andata e ritorno, non si giocheranno nel caso in cui il distacco tra due di queste squadre ci siano 8 o più punti di distacco.