News

Caso plusvalenze, 9 i club coinvolti. In settimana l’udienza: ecco la data

Si avvicina la data del processo sulle plusvalenze: qualche settimana fa la FIGC, attraverso un comunicato ufficiale, aveva reso nota la riapertura del caso. La Procura della FIGC ha notificato ai club interessati la revoca della precedente sentenza definitiva emessa lo scorso 15 aprile 2022. Tra le società indagate ci sono anche vari club anche di Serie C. Oltre a Juventus, Empoli, Sampdoria, Genoa, Parma e Pisa, ci sono anche Pescara, Pro Vercelli e Novara. Revocata quindi la sentenza definitiva verso i 9 club e 52 dirigenti che aveva pronunciato il proscioglimento per tutti gli imputati.

La data da cerchiare è il 20 gennaio, come rivelato da ‘La Gazzetta dello Sport‘. Se venissero comprovate tutte le istanze, il processo alle 9 squadre e ai 52 dirigenti avverrà propio venerdì.

Il comunicato della Figc

Questo il comunicato diramato: “La Federazione Italiana Giuoco Calcio comunica che il Procuratore Federale, esaminati i documenti e gli atti istruttori dell’indagine penale ‘Prisma’ trasmessi dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Torino, ha proposto, ai sensi dell’art. 63 del Codice di Giustizia Sportiva della FIGC, ricorso per revocazione parziale della decisione della Corte Federale di Appello a Sezioni Unite n. 89 del 27 maggio 2022, nei confronti delle società FC Juventus SpA, UC Sampdoria, FC Pro Vercelli 1892 Srl, Genoa CFC SpA, Parma Calcio 1913 Srl, Pisa Sporting Club Srl, Empoli FC SpA, Novara Calcio SpA, Delfino Pescara 1936 SpA e di 52 dirigenti delle medesime società sportive, chiedendone la condanna alle sanzioni che verranno rispettivamente richieste nel corso dell’udienza di discussione del ricorso di fronte alla Corte Federale di Appello”.

“Comunica, altresì, che la Procura Federale, a seguito dell’acquisizione degli atti del medesimo procedimento penale dell’Autorità Giudiziaria di Torino, si è attivata, nell’ambito di un nuovo procedimento disciplinare sportivo, nell’attività di indagine di propria competenza, nei confronti della società Juventus e di altre società sportive professionistiche per ulteriori e nuove condotte disciplinarmente rilevanti rispetto a quelle per le quali ha già esercitato l’azione disciplinare dinanzi agli Organi di Giustizia Sportiva nell’ambito dell’indagine ‘plusvalenze’ della stagione sportiva 2021-2022 ed i cui giudizi si sono conclusi con la decisione n. 89 del 2022. I termini di conclusione delle indagini sono quelli fissati dal vigente Codice di Giustizia Sportiva della FIGC”.

Redazione

Recent Posts

Audace Cerignola Catania 0-0: finisce il primo tempo | LIVE

Audace Cerignola Catania Serie C 2025-26, tutti gli aggiornamenti sulla partita del Girone C in…

22 minuti ago

Siracusa Cosenza 0-1: fine primo tempo | LIVE

Siracusa Cosenza Serie C 2025-26, tutti gli aggiornamenti sulla partita del Girone C in tempo…

25 minuti ago

Latina-Team Altamura: gioco fermo per infortunio arbitrale

La ricostruzione Momenti di pausa al "Francioni" durante Latina-Team Altamura, match valido per la 7ª…

25 minuti ago

Pro Patria, Greco: “Cittadella forte nonostante la classifica, noi concentrati sul migliorare”

 Le dichiarazioni di Greco, allenatore della Pro Patria Nuova sfida in vista per la Pro…

1 ora ago

Pontedera, tre punti di “Vitali” importanza

La squadra di Menechini supera Forlì all’ultimo secondo: una vittoria di "Vitali" importanza per i…

2 ore ago

Serie C, 7^ giornata: risultati e marcatori | LIVE

I risultati e i marcatori della Serie C SkyWiFi 2025-2026: diretta gol, tabellino e punteggi…

2 ore ago