Crediti photo: Piacenza
Futuro, progettualità. Il Piacenza riparte più ambizioso dal nuovo presidente Polenghi, ufficializzato dalla società sui propri canali social. Se sul campo le cose non vanno benissimo (penultimo posto del Girone A), fuori tifosi e giocatori respirano aria di cambiamento. Dai saluti di Pighi (leggi qui) alla presentazione del nuovo numero uno dei biancorossi. “Senza presente è difficile costruire il futuro. Siamo un cantiere aperto“, ha detto il nuovo patron del club in sala stampa. Che poi ha ammesso: “Raccolgo un testimone importante, che pesa perché è un onore e un impegno”.
Un passaggio di consegne dall’interno. Polenghi era infatti il vicepresidente e con l’addio di Pighi ha ottenuto la “promozione” nel ruolo di numero uno della società. Insieme a lui l’organigramma sarà composto da Eugenio Rigolli (vicepresidente), Marco Gatti (senza cariche ma figura importante sul piano sportivo) e poi ancora De Santis, Ponginibbi, i fratelli Gabriele e Luigi Gruppi. Sullo sfondo, ci sarebbero nuovi investitori esteri, che entreranno però in società soltanto più avanti. La sensazione, è dunque che quello Pighi-polenghi sia soltanto un momentaneo passaggio di testimone, in attesa di novità importanti. Intanto l’imprenditore è pronto ad investire circa 1,2 milioni di euro.
In sala stampa si è presentato il nuovo presidente del Piacenza Marco Polenghi. Parola d’ordine “solidità”: “Raccolgo un testimone importante, che pesa perché è un onore e un impegno. Oggi non è il momento del consenso, ma quello del lavoro con fatica e lungimiranza, ci siamo assunti una grande responsabilità e vogliamo portarla avanti nel solco di chi ci ha preceduto. Al momento siamo un cantiere aperto, in questi giorni con l’ingresso dei sette nuovi soci si è solamente chiusa una prima fase. L’obiettivo è quello di ampliarci e diventare sempre più solidi”.
“Parallelamente – ha continuato il nuovo patron – lavoriamo sull’aspetto sportivo perché la salvezza è l’obiettivo primario che ci siamo dati. Avete presente i nostri tifosi la scorsa settimana a Verona? Ecco, hanno incitato la squadra sotto la pioggia battente per due ore, noi dobbiamo dimostrare la stessa tenacia”.
Futuro e nuovi progetti. Polenghi ha dimostrato di avere le idee chiare: “Prossima settimana avremo un incontro e snoccioleremo molti temi da affrontare a breve, medio e lungo termine. Senz’altro posso dirvi che non saremo una società verticistica, piuttosto direi collegiale, tutte le decisione le prenderemo insieme per il bene della società. Affronteremo il tema legato alle strutture, ovvio, perché è in quel posto dove si sviluppa e nasce il nostro prodotto e non possiamo farne senza perché sennò avremmo dei limiti. Poi ha concluso: “Ripeto, il futuro si costruisce su basi solide e col tempo, non tanto per farlo”.
Il punto sul nono turno di campionato. Si è concluso con i due posticipi di…
Il difensore entra a far parte della Kings League Italia. Una novità riguardante la Kings…
La squadra lombarda sembra aver trovato continuità di risultati: la vittoria contro l'Arzignano vale la…
La punta bianconera trova la rete in Azzurro contro la Scozia. Nel weekend di sosta…
Avvio perfetto della squadra di Tomei, che brilla sia dal punto di vista difensivo che…
Arriva una novità importante in casa Giugliano, l'ex allenatore di Foggia e Ascoli potrebbe già…