News

Pordenone, ora cosa succede? Il punto sulla società friulana

Dopo la decisione del Pordenone di rinunciare ad iscriversi al prossimo campionato di Lega Pro, le strade percorribili per la società del Presidente Mauro Lovisa sono molteplici. Primo aspetto da valutare è quello finanziario. Il club neroverde, infatti è in una situazione precaria dal punto di vista economico; il patron, a fronte di ciò, in questi giorni sta lavorando per evitare il fallimento del club. La volontà del Presidente, in carica da 16 anni, è quella di salvare la società in primis e farla così ripartire dal campionato dilettantistico: nella fattispecie dalla Serie D. Tutto dipende da cosa deciderà il Tribunale di Pordenone, la settimana prossima, circa il piano di salvataggio presentato dalla società. A questo va aggiunta la scadenza di possibile iscrizione alla D, ovvero il 14 luglio. Qualora non ci fossero i presupposti economici e tempistici per la Serie D, il Pordenone ripartirebbe dal campionato regionale di Eccellenza. 

Pordenone, staff e rosa da decidere


A seconda di come andranno le cose, se venisse scongiurato o meno il fallimento, il Pordenone dovrà occuparsi anche della parte riguardante l’allestimento della squadra e dello staff da presentare per la stagione 2023/2024. Diverso per budget sarebbe partecipare all’Eccellenza rispetto alla Serie D, diversa sarebbe anche la composizione della rosa. Dopo 10 anni tra i professionisti, non sarà certo facile ripartire per i friulani. Dopo l’esperienza di Domenico Di Carlo terminata ufficialmente al 1° luglio, la società di Mauro Lovisa sta pensando a Fabio Rossitto, una persona che ben conosce la realtà locale, come Responsabile del Settore Giovanile. Il progetto è quello dunque di ricominciare dal basso, nell’attesa di quelli che saranno i verdetti della giustizia sportiva.

Credit: Pordenone

Pordenone, secondo posto e fuori ai quarti di playoff

Sotto il profilo prettamente calcistico, il Pordenone ha condotto una stagione di alto livello, piazzandosi secondo in classifica alle spalle della FeralpiSalò, campione con 71 punti. Un 2022/2023 che vale quota finale 62 punti per il Pordenone, a pari merito con il Lecco. E sarà proprio il Lecco a fermare la squadra di Di Carlo nei quarti di playoff, ribaltando tutto dallo 0-1 di Lecco all’ 1-3 in terra friulana.

A cura di Andrea Dalla Libera

Redazione

Recent Posts

Campobasso-Ternana, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Tutte le informazioni sul match Campobasso-Ternana e dove vedere la sfida del “Molinari” La Serie…

6 ore ago

Lecco-Union Brescia, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Tutte le informazioni sul match Lecco-Union Brescia e dove vedere la sfida del “Rigamonti-Ceppi”  La…

6 ore ago

Serie C 2025/26: il programma della 10^ giornata

La diretta gol della Serie C è ricominciata: tutte le informazioni sulla decima giornata La…

6 ore ago

Catania-Salernitana, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Tutte le informazioni sul match Catania-Salernitana e dove vedere la sfida del “Massimino” La Serie…

6 ore ago

Casertana-Siracusa, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Tutte le informazioni sul match Casertana-Siracusa e dove vedere la sfida del “Pinto”  La Serie…

6 ore ago

Juventus Next Gen, Javier Gil Puche è tornato in gruppo: il difensore era ai box dal 13 agosto

Il difensore classe 2006 Gil Puche torna a disposizione della Juventus Next Gen di Brambilla…

7 ore ago