Home » Da Squid Game ai Pokémon: il Potenza affianca creatività e ironia agli annunci di mercato

Da Squid Game ai Pokémon: il Potenza affianca creatività e ironia agli annunci di mercato

Potenza (Credit: Remmolino / Potenza Calcio) / www.lacasadic.com

Potenza (Credit: Remmolino / Potenza Calcio) / www.lacasadic.com

Gli annunci creativi dei rossoblù: ispirarsi a serie tv, film e videogiochi per una comunicazione alternativa

Dal thriller sudcoreano alla saga Nintendo, passando per cult del cinema e serie di successo: il calciomercato del Potenza finora si è distinto anche per lo stile con cui sono stati presentati i nuovi acquisti. Accanto ai consueti comunicati ufficiali, il club ha scelto di accompagnare ogni annuncio con brevi reel pubblicati sui social, ispirati a linguaggi e riferimenti riconoscibili, con toni leggeri e una narrazione pensata soprattutto per coinvolgere il pubblico più giovane.

Il primo a essere introdotto così in questa sessione di mercato è stato Agostino Camigliano, con un reel che richiama l’estetica di “Squid Game”. A seguire, Francesco Maisto è stato annunciato con un omaggio a “Ritorno al Futuro” per richiamare la sua precedente esperienza con i lucani nella stagione 2023-24.

Nella giornata di martedì poi è toccato a Claud Adjapong, protagonista di una clip in richiamando lo stile del videogioco anni ’70 “Pong”, e all’attaccante Gennaro Anatriello, presentato come un nuovo “Potemon” tra grafiche e citazioni ovviamente a tema Pokémon.

L’ultimo in ordine temporale è stato, nella giornata di mercoledì 16 luglio, il centrocampista Antonio De Marco con un annuncio costruito sull’idea de “La Casa di Carta”. Una scelta comunicativa già avviata nella scorsa stagione da Mario Pesarini, addetto stampa e social media manager del club, e riproposta con coerenza anche quest’anno, capace di rendere ogni presentazione riconoscibile, ironica e ben integrata al tono ufficiale del Potenza.

A cura di Lorenzo Telesca.