Home » Potenza, De Giorgio: “Partita in discesa dopo l’espulsione. A Siracusa sarà la trasferta più difficile del campionato”

Potenza, De Giorgio: “Partita in discesa dopo l’espulsione. A Siracusa sarà la trasferta più difficile del campionato”

L'allenatore del Potenza, Pietro De Giorgio (cerdit: Nicola Remollino, Potenza Calcio) - www.lacasadic.com

L'allenatore del Potenza, Pietro De Giorgio (cerdit: Nicola Remollino, Potenza Calcio) - www.lacasadic.com

Il Potenza si aggiudica il derby contro il Picerno: le parole dell’allenatore Pietro De Giorgio al termine della gara

Il Potenza non sbaglia il terzo appuntamento di campionato davanti al proprio pubblico. Dopo i due pareggi contro Audace Cerignola e Crotone, i ragazzi di De Giorgio trovano la prima vittoria casalinga e la terza di questa stagione.

Risultato importante, arrivato in una fase della Serie C in cui cominciano a delinearsi i primi rapporti di forza. Davanti al punteggio pieno della capolista Salernitana, e alle vittorie di Benevento e Crotone, il Potenza si avvicina alle zone più alte della classifica grazie alle reti di Petrungaro e Siatounis.

Al termine della gara contro il Picerno, le parole dell’allenatore Pietro De Giorgio: “Abbiamo approcciato bene alla partita. Ci tenevamo a questa gara, davanti a una cornice di pubblico del genere”. Derby segnato da quanto accaduto al minuto 37, con l’arbitro Renzi richiamato al FVS per una brutta entrata di Veltri su Siatounis. Revisione che ha poi portato all’espulsione del numero 5 picernese: “Dopo il rosso credo che la partita sia stata in discesa. Anche in 11 contro 11 però abbiamo fatto una grande partita subendo pochi tiri in porta”.

In particolare, a richiamare l’attenzione di De Giorgio per un possibile intervento del FVS, è stato un componente del suo staff direttamente dalla tribuna del Viviani. “Il Potenza su queste cose è avanti già dall’anno scorso. Per fortuna ho uno staff di grandi professionisti e ragazzi per bene: cerchiamo di curare sempre tutti i particolari. Penso sia uno degli staff più numerosi di tutta la Serie C, ma sono loro che hanno in primis un grande rapporto con i giocatori. Io sono sempre solare ma più distaccato, loro se la vivono diversamente e penso sia giusto anche così”.

De Giorgio: “Contro di noi le squadre cambiano continuamente”

Picerno che a inizio gara ha provato a sorprendere la squadra di De Giorgio schierandosi con un attacco a due punte. Su questo cambio di carte in tavola, il pensiero dell’allenatore: Ormai siamo abituati, contro di noi le squadra cambiano continuamente. Era già successo con la Cavese in coppa, poi a Giugliano nel nostro esordio di campionato. Ci stiamo abituando ad avere davanti una squadra che si schiera a sorpresa e che cambia molto spesso, i ragazzi oggi sono stati molto bravi a capire subito quali fossero le zone sulle quali uscire. Noi abbiamo dei principi di gioco ben delineati ai quali dobbiamo aggiungere che questa squadra sta cominciando a fare risultato”.

La settimana che ha preparato al derby è stata però una delle più tese e complicate per De Giorgio: “Il fatto di aver riempito lo stadio con questo pubblico è stato un segnale. Voglio dedicare a loro questa vittoria perché ci sono stati di grande sostegno. Ero molto testo prima di questa gara e temevo di aver trasmesso la mia tensione anche ai ragazzi”. Stadio Viviani che ha risposto con il primo sold-out stagionale: oltre 4000 spettatori a tingere gli spalti di rossoblù e a caricare la squadra. Alla notizia dello stadio sold-out ho parlato con Alastra: tutti e due siamo qui da 4 anni e non avevamo mai visto il tutto esaurito già dopo la 5a giornata e in questa prima fase della stagione. Il Presidente Macchia oggi voleva offrire una cena a tutta la squadra in caso di vittoria, gli ho detto di tenersela per la prossima volta perché oggi la vittoria andava offerta a tutto questo pubblico”.

Il saluto di De Giorgio al pubblico del Viviani (credit: Nicola Remollino, Potenza Calcio) - www.lacasadic.com
Il saluto di De Giorgio al pubblico del Viviani (credit: Nicola Remollino, Potenza Calcio) – www.lacasadic.com

Testa al Siracusa

Non c’è tempo però per festeggiamenti e né tantomeno per riposarsi. Il Potenza scenderà nuovamente in campo già mercoledì 24 settembre nella complicata trasferta di Siracusa: “Riposiamo questa sera perché martedì ripartiremo subito. Quella di Siracusa, per logistica, è la trasferta più difficile del campionato dopo quella di Caravaggio contro l’Atalanta U23. Noi abbiamo avuto la fortuna di incrociare entrambe le squadre nella stessa settimana e domenica giocheremo nuovamente, per altro a mezzogiorno. Mercoledì sera dormiremo lì a Siracusa e rientreremo a Potenza per giovedì, per cui penso che darò giorno libero ai giocatori”.

Formazione siciliana che ha ben impressionato De Giorgio in questa prima parte di stagione: “Il Siracusa è seconda nel Girone C per possesso palla, anche se sta subendo molti gol. Ho intenzione di cambiare un po’ di rotazioni sia perché ne ho bisogno, e sia perché ci sono molti ragazzi che meritano di giocare e di avere un’opportunità. Schimmenti? Penso sia l’unica nota dolente di questo weekend. Venerdì ha avuto una ricaduta e si è fermato nuovamente, ma non credo abbia nulla di grave”. Vittoria e terzo clean sheet stagionale per il Potenza: “Non prendere gol era uno dei primi obiettivi. Oggi abbiamo cambiato modulo in fase di possesso, sarà un campionato strano. I punti persi con l’Audace Cerignola paradossalmente pesano di più di quelli persi contro la Casertana. L’impressione che ho è che forse bisogna perdere qualche partita in più per provare a vincerne una in più”.