Home » Potenza-Picerno, il derby lucano che vale una stagione

Potenza-Picerno, il derby lucano che vale una stagione

Stadio "Alfredo Viviani" (Credit: Remmolino) / www.lacasadic.com

Stadio "Alfredo Viviani" (Credit: Remmolino) / www.lacasadic.com

Riflettori accesi sul derby lucano del “Viviani”, in programma questa sera alle 20: in palio non solo l’onore, ma il passaggio al secondo turno playoff.

La gara tra Potenza e Picerno sarà uno degli appuntamenti per il primo turno playoff, fissato allo stadio Alfredo Viviani. Da una parte la tradizione e l’ambizione del Potenza, dall’altra la favola moderna del Picerno, piccolo comune con grandi sogni.

Fondata nel 1919, la società rossoblù ha rappresentato a lungo il calcio lucano ai massimi livelli. Il Picerno, invece, ha conosciuto il professionismo solo negli ultimi anni, ma ha saputo ritagliarsi uno spazio di rispetto grazie a progettualità, identità e risultati solidi.

In undici confronti ufficiali tra le due squadre, il bilancio pende leggermente a favore del Potenza, con cinque vittorie contro due del Picerno e quattro pareggi. L’ultimo confronto, disputato il 2 marzo 2025, è terminato con un emozionante 2-2. Anche il match di andata, lo scorso ottobre, finì sempre in parità (1-1). Segno di un equilibrio sempre più evidente tra due club che oggi si sfidano non più da posizioni opposte, ma da pari.

La partita di questa sera ha un peso sportivo enorme: si gioca in gara secca, il Potenza ha il vantaggio del miglior piazzamento (settimo contro ottavo) e può passare anche con un pareggio.

Un derby che vale doppio

In palio, infatti, non c’è solo il secondo turno playoff: c’è la supremazia regionale, la possibilità di rappresentare la Basilicata nel calcio che conta. Un traguardo che il Potenza rincorre da anni, e che il Picerno sogna come coronamento di un percorso straordinario partito da un piccolo centro di appena 6.000 abitanti.

A rendere ancora più elettrico il clima c’è l’attesa di un “Viviani” che vedrà circa 5.000 tifosi.. Il Picerno non vuole essere da meno: ha lanciato l’iniziativa “Più siamo, più sogniamo: tutti al Viviani!”, che mira a offrire un servizio di trasporto gratuito per i tifosi oggi presenti allo stadio.

Picerno, credits Antonella Pace _ AZ Picerno, www.lacasadic.com
Picerno, credits Antonella Pace _ AZ Picerno, www.lacasadic.com

Storie e uomini simbolo

A dare ulteriore sapore al derby sono anche le storie degli allenatori. Pietro De Giorgio ha rigenerato il Potenza conducendolo ai playoff con carattere e organizzazione, mentre Francesco Tomei ha saputo valorizzare al massimo il gruppo Picerno, confermandosi una delle rivelazioni in panchina.

Due idee di calcio, due filosofie, due comunità che si guardano da vicino ma viaggiano su strade diverse. Questa sera una di loro continuerà il proprio sogno. L’altra dovrà fermarsi proprio nel momento più importante della stagione.