Tornano il Premio Stracca, dedicato a Roberto, giornalista del Corriere della Sera scomparso giovanissimo nel 2010, e il Premio Lega Pro: un concorso per permettere ai giovani che vogliono intraprendere la carriera di giornalista di dimostrare le proprie qualità scrivendo degli elaborati, poi giudicati da un’apposita commissione. Il Premio Lega Pro, invece, prevede un riconoscimento a chi si è distinto su tematiche che riguardano la Serie C.
La nona edizione, organizzata da Lega Pro e Corsera, fortemente voluta dalla mamma di Roberto, Maria Pia Stracca, premierà giovedì 17 marzo alle ore 18 tre giovani giornalisti della Scuola ‘Walter Tobagi di Milano’: ex aequo per il Premio Stracca a Francesco Betrò per il pezzo sui «Giovani e lo sport ai tempi della pandemia» e a Samuele Damilano con l’articolo su «Donne afghane e lo sport, il dramma delle calciatrici afghane».
Il Premio Lega Pro, legato al Premio Stracca, va a Virginia Gigliotti per «Cento anni dalla nascita di Artemio Franchi». Quest’anno sarà Massimo Moratti, ex Presidente dell’Inter, a premiare i giovani giornalisti: saranno presenti anche Gabriele Gravina, numero 1 della Federcalcio, e Francesco Ghirelli, Presidente della Lega Pro. La cerimonia si svolgerà nella sede del Corriere della Sera.
Le ultime novità, le trattative, i retroscena e le ufficialità della sessione estiva. Il calciomercato…
Il club lombardo mette a segno una novità importante per la porta: è fatta per…
Nato nella città siciliana, ha indossato la maglia azzurra anche da calciatore. Giovanni Pisano torna…
Prosegue il pressing del club rossonero per il terzino classe 2001 di proprietà del Campobasso. …
Salvo clamorosi colpi di scena, il centravanti vestirà rossonero la prossima stagione. Giuseppe La Monica…
Il club rossonero ha definito positivamente la trattativa per il terzino classe 1999 del Sorrento…