News

Riccardo Colombo e la Pro Patria ripartono insieme

L’inizio di campionato della Pro Patria non è stato dei migliori, 9 punti in 8 partite giocate, quattordicesimo posto in classifica e solamente 2 vittorie in campionato. La strada intrapresa non era sicuramente la più valida, proprio per questo l’allenatore sembra aver apportato qualche modifica. Infatti, nelle ultime 2 giornate, sono arrivati segnali incoraggianti con due 2 pareggi contro avversari ostici. Non saranno vittorie, ma considerando che sono arrivati due punti contro Padova e Mantova, rispettivamente prima e seconda in classifica, si tratta di avvisaglie positive. Riccardo Colombo sembra aver trovato la chiave giusta e i biancoblù devono ora cercare continuità nei risultati.

Credit: Aurora Pro Patria 1919

Riccardo Colombo dalle giovani ad allenatore della Pro Patria

Quella dell’allenatore della Pro Patria è una storia d’amore che dura da più di vent’anni. Partito dalle giovanili fino ad allenarla. 169 presenze con la maglia biancoblù, vestita fino al ritiro nell’estate del 2022. Dopo una sola stagione dall’addio al calcio, è arrivata la chiamata per allenare la sua squadra del cuore. Impossibile dire di no, e così è iniziata la prima avventura sulla panchina della Pro Patria. La stagione non è partita nel migliore dei modi, ma gli ultimi due pareggi con squadre importanti del girone fanno ben sperare. Riccardo è amato dalla città e dai tifosi ed è pronto a ripartire dagli ultimi risultati.

Come è cambiata la squadra con Colombo

Una nuova stagione porta sempre dei cambiamenti, le squadre vogliono rinforzarsi nonostante vi sia la possibilità di perdere qualche giocatore chiave. Anche gli allenatori possono cambiare, proprio come successo alla Pro Patria, che ha deciso di sostituire Joe Vargas con Riccardo Colombo. L’ex giocatore fresco di patentino, ha ricevuto l’incarico di allenare la sua ex squadra. Sarebbe difficile per qualsiasi allenatore però iniziare un ciclo se dovessero andare via i giocatori più importanti. Gli addii di Chakir, ora al Pineto, e Boffelli, attualmente all’Arzignano, infatti, hanno tolto molto alla squadra. Tuttavia, sono arrivati altrettanti giovani prospetti come Minelli dalla Juventus, Moretti scuola Inter, e Renault cresciuto nel settore giovanile dell’Atalanta. Allo stesso tempo, Leonardo Stanzani è rimasto e continua ad essere decisivo, finora 3 reti e 1 assist in campionato. La formazione biancoblù tra novità e certezze sia in campo che in panchina vuole dimostrarsi all’altezza della categoria.

A cura di Gabriele Arcamone

Redazione

Recent Posts

Offerta folle per Cristiano Ronaldo: ti vogliamo per un mese con noi | Risposta secca del giocatore

Colpo di scena nella carriera di CR7: il portoghese lo chiama per una nuova avventura,…

5 ore ago

Playoff, il messaggio di Vincenzo Italiano alle squadre partecipanti: “E’ un torneo che regala sempre grandi emozioni”

Il saluto dell'allenatore del Bologna alle squadre partecipanti ai playoff del campionato di Serie C…

6 ore ago

300 km per vedere un playout | I tifosi hanno invaso la città: squadra commossa

Il 10 maggio inizieranno i playout: i tifosi giuliani hanno già organizzato per far sentire…

7 ore ago

Avellino Padova 0-1: il tabellino

Decide Capelli. Il Padova espugna Avellino (0-1) e conquista i primi 3 punti della Supercoppa…

8 ore ago

Benevento Juventus Next Gen: diretta live testuale, formazioni e tabellino

Tutti gli aggiornamenti live sulla partita del primo turno della fase a gironi dei playoff…

8 ore ago

Potenza Picerno: diretta live testuale, formazioni e tabellino

Potenza Picerno Serie C 2024/25: tutti gli aggiornamenti sulla partita del girone C in tempo…

8 ore ago