Home » Pro Patria, Greco: “Derby sentito. La squadra è viva, serve costanza”

Pro Patria, Greco: “Derby sentito. La squadra è viva, serve costanza”

Il nuovo allenatore della Pro Patria Leandro Greco

Il nuovo allenatore della Pro Patria Leandro Greco, www.lacasadic.com

Le parole dell’allenatore

Un derby è molto più di una partita. È orgoglio, è cuore, è battaglia. Domenica 14 settembre, lo stadio Carlo Speroni si accenderà per una sfida che promette scintille: Pro Patria contro Novara, un confronto che vale più dei tre punti in palio.

Un match ricco di emozioni, storie incrociate e obiettivi da inseguire con determinazione. Il derby è l’occasione per lasciare il segno, per dimostrare chi ha più fame, chi è pronto a lottare fino all’ultimo secondo.

In vista dell’incontro, l’allenatore della Pro Patria ha parlato in conferenza stampa, toccando diversi temi con lucidità e grinta: dalla forza dell’avversario ai rimpianti per quanto lasciato per strada nelle prime uscite stagionali. Parole che trasmettono consapevolezza e voglia di riscatto. Perché in un derby non si gioca solo con i piedi, ma con l’anima.

Avranno diverse assenza da quello che abbiamo percepito. Non so se cambieranno qualcosa. Aumenta il livello di difficoltà e di attenzione che dovremmo avere. Pensiamo che possano fare diverse cose. Sono una squadra qualitativa, costruita per rilanciarsi e fare un anno più importante rispetto allo scorso anno. ci aspetta una sfida con un coefficiente alto di difficoltà. Noi ci siamo preparati su tutto quello che ci siamo detti, dove dobbiamo migliorare e sulle cose che pensiamo che possano mettere in difficoltà il Novara e vedremo domani quanto saremo capaci di metterle in pratica“.

Pro Patria, Greco: “I risultati arriveranno”

L’allenatore poi prosegue ricordando l’importanza della sfida contro il Novara: “Io devo rimanere solido. Si tratta di una partita importante perchè è un derby. Ci teniamo, ci tiene la gente. Però ci deve dare le giuste risposte su quello che dobbiamo andare a fare”.

E sulle prestazioni dei ragazzi: “Il rammarico è che il risultato nasconde tanti difetti e fa crescere più velocemente quello che tu stai cercando di portare dentro. Mi dà la misura che la squadra ha lavorato in maniera importante, con il giusto entusiasmo. Ha provato a ribaltare 4 volte il risultato, e non è banale. Dobbiamo andare a caccia del risultato che alimenta il percorso che stiamo facendo”. A conclusione: 4 partite potevamo vincerle, le abbiamo perse. Ma le abbiamo sempre ribaltate. E’ stata sempre una questione di equilibrio. Questa cosa qui, quando c’è valore, la gente lo percepisce e lo sente. Questo dobbiamo dare continuità. Dal punto di vista tattico, ci si mette a posto. I risultati poi arriveranno”.