Home » Pro Patria, Greco: “Guai a pensare sia facile. L’Ospitaletto è un test di maturità”

Pro Patria, Greco: “Guai a pensare sia facile. L’Ospitaletto è un test di maturità”

Il nuovo allenatore della Pro Patria Leandro Greco

Il nuovo allenatore della Pro Patria Leandro Greco, www.lacasadic.com

Le parole dell’allenatore della Pro Patria in conferenza stampa

È tempo di tornare in campo per la Pro Patria. La squadra guidata da Greco sarà di scena domenica 26 ottobre alle ore 17.30 allo stadio Carlo Speroni di Busto Arsizio, dove affronterà l’Ospitaletto nella gara valida per l’11ª giornata di campionato.

Come di consueto, l’allenatore dei bustocchi ha parlato in conferenza stampa alla vigilia del match. Greco ha aperto l’incontro con i giornalisti analizzando il lavoro svolto in settimana, dopo la prima vittoria stagionale ottenuta contro la Virtus Verona nell’ultimo turno: “Tranquilla la settimana con me non lo è mai. E’ stata un po’ più serena. La vittoria ti porta la serenità che però va incanalata nel lavoro, indirizzata nel modo corretto. Non ho visto grandi differenze rispetto ad altri match. Abbiamo fatto delle cose buone, altre meno. A differenza di altre partite siamo riusciti a portare l’episodio dalla nostra parte. Questo è merito dei ragazzi perchè i dettagli fanno la differenza. Nei dettagli c’è la concentrazione, la voglia di ribaltare una posizione che non ci piace”.

E sulla partita contro l’Ospitaletto: “La partita ha un peso. Non significa però che sei salvo o che sei retrocesso. Ha un peso nel dare continuità a quello che stiamo costruendo. L’ho fatto presente ai ragazzi che hanno lavorato come sempre, con dedizione e professionalità. Vediamo cosa riusciremo a mettere in campo domani”.

A conclusione, Greco chiarisce: “Si può fare l’errore di guardare solo il blasone di una squadra e allora pensi che sia facile. Ma è una partita molto complicata. Hanno due punti in più di noi e questo ci deve far alzare le antenne. E’ una squadra che gioca, che ha velocità e forse è la squadra più pericolosa di questo ciclo qui. Dobbiamo stare attenti e affrontare la sfida con umiltà”.