La Pro Patria si presenta, la carica della presidente Testa: “Sono fiduciosa”

Presentazione Pro Patria, www.lacasadic.com
La presentazione della squadra.
Nella giornata di oggi, giovedì 11 settembre, allo stadio Carlo Speroni di Busto Arsizio, la Pro Patria ha presentato la squadra e le maglie al proprio pubblico. Presenti la dirigenze e tutte le squadre, dal settore giovanile fino alla prima squadra.
A prendere parola per prima è stata la presidente Patrizia Testa: “Il mio primo saluto va ai genitori che hanno portato i ragazzi a giocare da noi. La competizione è una cosa bellissima. La cornice della nostra maglia varrà se sotto c’è un vero uomo che mangia l’erba dove cammina. Questo è il mio augurio. Stasera avrei voluto che i punti in classifica fossero di più perchè è ovvio che si bada alla concretezza quando uno fa calcio, guarda solo i risultati. Io ho la convinzione che quello che hanno dimostrato in queste prime tre partite di campionato doveva rendere bel altro punteggio. Sono fiduciosa, voglio che i miei ragazzi continuino guidati dallo staff che vi vuole far crescere e portare a casa risultati che ci meritiamo”. E sulla riconferma del ds Turotti: “Prima ho detto che non è importante vincere ma è l’unica cosa che conta. Sono un presidente ha avuto lo stesso direttore sportivo per ben dieci anni“.
A prendere parola poi è stato l’allenatore Leandro Greco: “Ringrazio tutta la città. E’ da un mese e mezzo che sono qui e sono accolto come a casa mia“. Mentre sulla squadra: “I ragazzi mi stanno dando tanta disponibilità. La voglia è di costruire qualcosa, di riconoscersi in qualcosa, nella città di Busto. Nello sport non è facile garantire il risultato. Bisogna far capire ai ragazzi che per raggiungere i propri sogni bisogna costruire. Speriamo di regalarvi presto soddisfazioni“. E sulla pressione la risposta di Greco è chiara: “Senti la passione che è diversa. Non il numero che compongono lo stadio, chi tifa. E’ proprio quello che ti trasmette. Tu percepisci che c’è qualcosa di profondo. Un modo di essere e di vivere. Ti sposta la responsabilità su un altro piano. Abbiamo bisogno di unirci e costruire un blocco unico“.
Un commento anche dall’avvocato Zema che rappresenta il 49% delle quote societarie: “Il concetto di Pro Patria deve essere rilanciato. Secondo me quello che è importante. La Pro Patria deve tornare dentro le case di Busto, della valle. La Pro Patria è la squadra di tutti noi. Sono contenta di aver ottenuto la presenza di tutti i ragazzi. Le giovanili sono il nostro futuro sportivo. Ognuno di loro ha un cuore biancoblù. Il cuore viene prima di tutto“.
Pro Patria, capitan Ferri: “Per me è un grande onore”
A prendere parola è stato anche il capitano della prima squadra, Davide Ferri: “Per me è un onore grande, non la vivo come una responsabilità che deve essere un peso ma come motivo di orgoglio. Uno stimolo, un qualcosa per dare di più anche ai miei compagni. Credo molto nel gruppo. C’è voglia di lavorare e fare bene. Sono convinto che potremmo fare un bel campionato. Daremo il massimo ogni partita per raggiungere il miglior risultato“.
E sulla prossima partita, ovvero il derby contro il Novara, Ferri dichiara: “Lavoriamo sodo tutta la settimana. Cercheremo di fare la prestazione“.

“Onorate la maglia”
All’evento non poteva mancare anche l’amministrazione comunale. A prendere parola è stato il sindaco: “Un ringraziamento speciale ai tifosi. Una squadra senza tifo non è mai bella. So che fanno tanti sacrifici per esserci sempre e ovunque. Un grazie anche ai giocatori giovani che si sono affidati alla società. Qui potete crescere bene e con i valori dello sport“. Mentre il messaggio alla prima squadra: “Chiedo di dare l’anima. Lo dico perchè dietro c’è una società che da l’anima tutti i giorni. La presidente Patrizia Testa sono 10 anni che da l’anima alla società. Quando perdono sono i primi a soffrire. Siamo qui perchè lei è stata una persona seria“.
Mentre il vicesindaco nonchè anche assessore allo sport: “La Pro Patria è un pezzo della cultura della nostra città e non va dimenticato. Abbiamo creato un connubio unico in Italia. Ricordate che avete addosso una maglia storica, una maglia che regala gioie sportive. Ricordatelo ogni singolo momento. Diamo l’anima e portiamo a casa i tre punti domenica“.