News

Dal mito di Totti all’esordio sfiorato in A grazie a Mihajlovic: Stanzani, il futuro è ora

Non sempre è necessario guardare troppo in là per cercare talenti di un certo livello. Se alla voce “futuro brillante” si fa attenzione infatti, figura anche il gioiellino della Pro Patria Leonardo Stanzani, giocatore classe 2000 che con una rete ha contribuito alla vittoria contro il Fiorenzuola. Un talento che sicuramente non passerà inosservato.

I primi calci a Bologna

Leonardo Stanzani, classe 2000, muove i primi passi nel mondo del calcio nella sua città natale: Bologna. Inizialmente centrocampista, duttile sia come mezzala che come trequartista, incanta tutti gli addetti ai lavori presenti alle partite. Il suo mito calcistico? Francesco Totti. Leonardo è cresciuto guardando in tv le giocate del capitano romanista ed è stato da sempre fonte d’ispirazione per lui. Nel 2018/19, con le giovanili del Bologna di Emanuele Troise, porta a casa il “triplete” conquistando la “Viareggio Cup”, la vittoria del Campionato Primavera 2 e la SuperCoppa Primavera 2.

Il sogno Serie A e il grande rapporto con suo fratello Tommaso

Successi che sono stati terreno fertile per conquistarsi la prima convocazione in Serie A. Sinisa Mihajlovic, che di giovani ne ha lanciati parecchi da allenatore, lo convoca in occasione di Bologna – Fiorentina giocata il 6 gennaio 2020, ma senza mai scendere in campo. La notorietà di Leonardo Stanzani prende piede e arriva quasi ai livelli del fratello Tommaso, ballerino nel programma condotto da Maria De Filippi “Amici”.

L’approdo nel professionismo, da Pontedera a Busto Arsizio

Nell’estate 2020 il Bologna decide di mandare Stanzani a farsi le ossa in Serie C e lo cede in prestito al Pontedera. Gioca 32 partite, realizzando 3 reti e 2 assist. Il primo gol da professionista è messo a segno al “Comunale” di Gorgonzola contro la Giana Erminio, aprendo le marcature al 17’ in un match spettacolare terminato 3-2 per i toscani. Conclusa l’esperienza, arriva l’occasione Pro Patria. Stanzani da continuità alla propria crescita, esordendo allo “Speroni” contro l’AlbinoLeffe alla prima di campionato. Al momento il suo score è di 3 reti e 2 assist in 27 partite disputate. La prima gioia stagionale arriva nella vittoria contro il Legnago del 20 ottobre, l’ultimo è un sigillo che vale il trionfo in match delicato come quello contro il Fiorenzuola. Il futuro per Leonardo è segnato: le aspettative su di lui non tendono ad abbassarsi. Solo il tempo dirà se la sua costanza verrà premiata con palcoscenici ancora più prestigiosi.

Credit Immagini Marco Giussani

Redazione

Recent Posts

Cristian Brocchi annuncia: “Non farò più l’allenatore”

L'ex Milan annuncia la sua decisione per il futuro Si chiude la carriera da allenatore…

10 ore ago

Renate Arzignano Valchiampo, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Tutto quello che c'è da sapere sul match valevole per il primo turno della fase…

10 ore ago

Altro che nuovo ds, confermata in blocco la dirigenza: UFFICIALE anche l’allenatore fino al 2028

Il club conferma allenatore e direttore sportivo Nel segno della continuità, ancora una volta. Il…

11 ore ago

Giana Erminio Virtus Verona, sky o now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Al via i playoff di Serie C, le gare del primo turno tutte in programma…

11 ore ago

Guida ai playoff – Pineto: una spendida prima volta

Per la prima volta nella sua storia, il Pineto ha conquistato l'accesso ai playoff di…

12 ore ago

ULTIMORA, giornata rinviata in campionato: è ufficiale | Lo ha deciso il tribunale federale

Continuano i disagi del calendario La morte di Papa Francesco della scorsa settimana, aveva portato…

13 ore ago