News

Dal mito di Totti all’esordio sfiorato in A grazie a Mihajlovic: Stanzani, il futuro è ora

Non sempre è necessario guardare troppo in là per cercare talenti di un certo livello. Se alla voce “futuro brillante” si fa attenzione infatti, figura anche il gioiellino della Pro Patria Leonardo Stanzani, giocatore classe 2000 che con una rete ha contribuito alla vittoria contro il Fiorenzuola. Un talento che sicuramente non passerà inosservato.

I primi calci a Bologna

Leonardo Stanzani, classe 2000, muove i primi passi nel mondo del calcio nella sua città natale: Bologna. Inizialmente centrocampista, duttile sia come mezzala che come trequartista, incanta tutti gli addetti ai lavori presenti alle partite. Il suo mito calcistico? Francesco Totti. Leonardo è cresciuto guardando in tv le giocate del capitano romanista ed è stato da sempre fonte d’ispirazione per lui. Nel 2018/19, con le giovanili del Bologna di Emanuele Troise, porta a casa il “triplete” conquistando la “Viareggio Cup”, la vittoria del Campionato Primavera 2 e la SuperCoppa Primavera 2.

Il sogno Serie A e il grande rapporto con suo fratello Tommaso

Successi che sono stati terreno fertile per conquistarsi la prima convocazione in Serie A. Sinisa Mihajlovic, che di giovani ne ha lanciati parecchi da allenatore, lo convoca in occasione di Bologna – Fiorentina giocata il 6 gennaio 2020, ma senza mai scendere in campo. La notorietà di Leonardo Stanzani prende piede e arriva quasi ai livelli del fratello Tommaso, ballerino nel programma condotto da Maria De Filippi “Amici”.

L’approdo nel professionismo, da Pontedera a Busto Arsizio

Nell’estate 2020 il Bologna decide di mandare Stanzani a farsi le ossa in Serie C e lo cede in prestito al Pontedera. Gioca 32 partite, realizzando 3 reti e 2 assist. Il primo gol da professionista è messo a segno al “Comunale” di Gorgonzola contro la Giana Erminio, aprendo le marcature al 17’ in un match spettacolare terminato 3-2 per i toscani. Conclusa l’esperienza, arriva l’occasione Pro Patria. Stanzani da continuità alla propria crescita, esordendo allo “Speroni” contro l’AlbinoLeffe alla prima di campionato. Al momento il suo score è di 3 reti e 2 assist in 27 partite disputate. La prima gioia stagionale arriva nella vittoria contro il Legnago del 20 ottobre, l’ultimo è un sigillo che vale il trionfo in match delicato come quello contro il Fiorenzuola. Il futuro per Leonardo è segnato: le aspettative su di lui non tendono ad abbassarsi. Solo il tempo dirà se la sua costanza verrà premiata con palcoscenici ancora più prestigiosi.

Credit Immagini Marco Giussani

Redazione

Recent Posts

Trapani, Antonini promette battaglia sulla questione stadio: “Andremo per vie legali”

Le parole del presidente Antonini Continua lo scontro a Trapani tra Antonini e gli enti…

2 ore ago

Foggia, si va verso l’addio con Delio Rossi

Potrebbe essere giunta al capolinea l'avventura di Delio Rossi sulla panchina del Foggia. Pare ormai…

2 ore ago

Arezzo, Mawuli: “Giocare senza curva è come avere un vuoto dentro. A Perugia li vogliamo con noi”

Le parole del centrocampista Il centrocampista ghanese dell'Arezzo Shaka Mawuli Eklu, ospite di Amaranto Channel,…

3 ore ago

Ravenna, Tenkorang: “Non mollo mai. Okaka? Felice per lui”

Le parole del giocatore giallorosso Tenkorang, protagonista dell'avvio di stagione super del Ravenna. Sicuramente è…

4 ore ago

Lecco, Aliberti: “Senza risposte dal Comune, lasciamo il Rigamonti-Ceppi”

Le parole del presidente del Lecco Aliberti Il Lecco si trova al terzo posto in…

6 ore ago

Trento guarda al futuro: nuovo stadio e palazzetto per una città sempre più sportiva

Il comunicato del Trento sul nuovo stadio Non c’è solo il campionato nei pensieri del…

7 ore ago