Home » L’Olanda, un avvocato e un Manager Olimpico: dentro al mondo Pro Vercelli, in continua evoluzione

L’Olanda, un avvocato e un Manager Olimpico: dentro al mondo Pro Vercelli, in continua evoluzione

Pro Vercelli, credit_ Pro Vercelli _ www.lacasadic.com

Pro Vercelli, credit_ Pro Vercelli _ www.lacasadic.com

La rivoluzione silenziosa dentro la Pro Vercelli che sta continuando a portare risultati.

Lavorare senza far rumore, giorno e notte, entrare in punta di piedi e poi sorprendere. Questo è quello che ha fatto il Bridge Football Group che, da quando è subentrata alla guida della Pro Vercelli a maggio, ha messo in piedi una vera e propria rivoluzione silenziosa che, passo dopo passo, si sta dimostrando un vero e proprio successo.

Alla guida c’è un avvocato, come direttore generale e sportivo un ex Manager Olimpico e in panchina un allenatore che, alla sua seconda esperienza in C, si sta prendendo la sua rivincita. Ma facciamo chiarezza. Il presidente del club, infatti, è Ludovic Deléchat, avvocato di professione e con un passato come consulente legale della FIFA e membro della commissione disciplinare della Federazione Disciplinare della Pallavolo, nonché Chief Executive officer della Bridge Football Group.

Il direttore sportivo e generale è Filomeno Rocco Fimmanò, ex osservatore della Salernitana e Manager Olimpico nella spedizione dell’Italia ai Giochi di Parigi nel 2024.  Classe 1999, è attualmente il ds più giovane di tutta la Serie C.  Un ruolo ibrido il suo, che si alterna tra il lavoro “di campo” e quello “alla scrivania”. La società ha deciso di puntare su di lui, alla prima vera esperienza in un ruolo così importante dopo gli anni passati in Campania.

In panchina ecco Michele Santoni. Un allenatore che prima di quest’anno aveva appena 7 panchine in Serie C, collezionate nella passata stagione con la Triestina. Nel suo curriculum, però, il classe 1980 può vantare esperienze di prestigio all’Ajax (come video analyst), all’Ado Den Haag come vice-allenatore e al Dordecht. A pesare nella scelta è stato sicuramente il suo passato in Olanda, paese dove ha sede proprio il Bridge Football Group.

Il collegamento con l’Olanda e il Den Bosch

Il Bridge Football Group non è proprietario solo della Pro Vercelli. Il gruppo, infatti, guida anche il Den Bosch in Olanda, nella Serie B dei Paesi Bassi, e il
Shaanxi Union, che gioca nella Jia League cinese. Il collegamento con l’Olanda resta ed è molto forte. Oltre a Santoni in panchina, infatti, i giocatori che vengono dai Paesi Bassi in rosa sono ben tre.

Si tratta di Mallahi, El Bouchataoui e Huiberts. Tutti e tre si stanno affermando come elementi importanti della rosa. E chissà che il forte legame con il paese possa portare in Italia altri giocatori olandesi nei prossimi mesi. La Pro Vercelli, intanto, mantiene però la sua identità di squadra solida e composta anche da molti giovani, che con Santoni stanno trovando sempre più spazio.

Assane Sow e il dg Fimmanò, Credit_ Pro Vercelli
Assane Sow e il dg Fimmanò, Credit_ Pro Vercelli

La linea verde della Pro Vercelli

Oltre al progetto “Olanda”, la Pro Vercelli punta anche sul talento “fatto in casa”. La squadra piemontese, infatti, è la seconda squadra del girone A per età media in campo (esclusa l’Inter U-23) dietro solo all’Ospitaletto. Con 23 giocatori impiegati con un età media di 23,8 anni sono diversi i calciatori che stanno brillando con la squadra allenata da Santoni.

Tra questi ci sono Rutigliano, già protagonista nella passata stagione, Burruano e anche i gemelli Sow (che hanno rinnovato fino al 2029), tutti cresciuti nel settore giovanile della Pro Vercelli e che, in questo momento, rappresentano un asset importantissimo per il club, da far crescere e da continuare a coltivare nel corso del tempo.

La ripartenza dopo la retrocessione sfiorata

E pensare che qualche mese fa la Pro Vercelli aveva ottenuto una salvezza sudatissima arrivata solo dopo 180′ di playout contro la Pro Patria. Adesso la musica per la formazione sette volte Campione d’Italia è ben diversa.

La squadra di Santoni è in piena zona playoff e la musica dalle parti di Vercelli sembra cambiata. Proprietà nuova, dirigenza nuova, allenatore nuovo e squadra rivoluzionata.

Michele Santoni, allenatore _ Credit_ IMAGO _ www.lacasadic.com
Michele Santoni, allenatore _ Credit_ IMAGO _ www.lacasadic.com

Pro Vercelli: l’anno zero di un progetto a lungo termine

E, quindi, come tutti i progetti che mirano a durare nel tempo, questo è il vero anno zero della Pro Vercelli. L’obiettivo è ovviamente nei prossimi anni lottare per la promozione in Serie B, ma senza bruciare gli step e mantenendo l’identità del club.

Visione, voglia di lavorare con i giovani ma anche identità territoriale e voglia di portare un po’ di aria fresca nel calcio italiano e in Serie C: dentro il mondo Pro Vercelli, in continua evoluzione e pronto a crescere ancora.