News

Quanto guadagna un calciatore di Serie C?

Dalla Lega Pro si comincia a parlare di giocatori professionisti. La Lega Pro anche per la stagione 2022/2023 ha stilato la tabella riassuntiva, con specificato l’ammontare dei compensi lordi minimi, che un professionista del calcio ha diritto a percepire dal proprio Club. Stiamo parlando di retribuzioni minime; vale a dire la base di partenza per chi gioca in questa categoria. Di certo, essendo dei professionisti, gli ingaggi sono sicuramente più elevati che in Serie D, qualificata come categoria dilettantistica. Aspetto cruciale: i limiti di età del giocatore; un parametro che incide fortemente nello stipendio finale.

Serie C, quali sono le retribuzioni minime

La Lega Pro comunica che l’ammontare dello stipendio minimo di un giocatore di Serie C è di 26.664 euro lordi, ovvero 18.670,84 euro netti. Per la stagione appena conclusa, questo è un dato in crescita rispetto all’annata precedente di circa 400-500 euro lordi all’anno, per ogni fascia di età prevista. Va detto anche che: non esiste uno stipendio massimo in Serie C per quanto concerne il monte ingaggi. Possiamo però affermare che, l’ingaggio in questa categoria è inferiore se rapportato ad esempio alla Serie B e alla Serie A, perché gli sponsor stessi sono di minor entità. Vediamo ora, esemplificato nei dettagli, quanto guadagna un tesserato con una società iscritta al campionato di Lega Pro, suddiviso per età anagrafica:

Minimo retributivo dal 24° anno di età (Classe 1998) – 27.170,00 euro lordi;
Primo contratto ex art. 33.2. NOIF (Classe 2002) – 20.648,00 euro lordi;
Minimo retributivo dal 19° al 23° anno di età (Classe 2002 – 1999) – 20.648,00 euro lordi;
• Min. retributivo dal 16° al 19° anno di età (Classe 2006 – 2003) – 14.670,00 euro lordi;
Addestramento tecnico (Classe 2003) – 10.867,00 euro lordi.

Credit: Lega Pro

Lega Pro, qual è lo stipendio medio di un calciatore

Un giocatore di Lega Pro in Italia guadagna di media dai 20 ai 100 mila euro lordi. Va fatta rilevare però l’eccezione, qualora il giocatore fosse di proprietà di una società calcistica di Serie A; in questo caso, l’ingaggio sarebbe più alto. Il prestito di un giocatore ad un club di Lega Pro prevede che, una parte dello stipendio va a carico di chi ha la proprietà del cartellino. Se prendiamo in considerazione, invece, la retribuzione mensile di un calciatore di Serie C si ruota attorno ai 5000 euro, anche qui fatte salve le eccezioni, che potrebbero far alzare l’ammontare. L’esempio di eccezione sta proprio nel calciatore più pagato della Serie C della passata stagione, Pietro Iemmello. L’attaccante del Catanzaro, capocannoniere con 28 gol nel campionato di Serie C, con un passato anche in Serie A tra Benevento e Sassuolo ha uno stipendio di circa 300mila Euro all’anno lordi.

I giocatori più pagati

La Juventus Next Gen è la squadra con uno dei monte ingaggi più alti della categoria. Il più pagato della rosa è Felix Correira che percepisce 140mila euro l’anno. Anche l’attaccante Marco Da Graca guadagna una cifra simile al compagno di squadra, guidando la particolare classifica per quanto riguarda il girone A. Scendendo nel girone centro sud, invece, è l’Entella a farla da padrone. Leonardo Morosini percepisce una cifra attorno ai 350 mila euro l’anno, mentre il compagno Luca Clemenza poco più di 300 mila. Per quanto riguarda il girone C, Jacopo Petriccione guadagna poco meno di un milione di euro ed è il più pagato dell’intera Lega Pro.

Redazione

Recent Posts

Giornata storica per Ascoli e Samb: i due club a pranzo insieme col Vescovo in vista del Derby

Su iniziativa della Diocesi c'è stato un incontro: presenti il presidente Massi e il patron…

11 ore ago

Il Latina, Latina e il ruolo da leader, Ercolano: “Continuiamo così. Bruno ci da tanto. Il passato alla Samp e Quagliarella…”

L'intervista al giocatore nerazzurro: "So che posso dare tanto alla squadra" Classe 2002 ma già…

12 ore ago

Juve, colpo improvviso: preso il talento della serie C | Firma ufficiale sul contratto

Ora è arrivata anche l’ufficialità: la Juventus si aggiudica il talento dalla Serie C. La…

12 ore ago

Genoa, il CEO Blazquez: “Progetto U23? Non è il nostro modello. Puntiamo sulla Primavera”

L'intervento di Andres Blazquez CEO Genoa CFC Non solo premi e riflettori sul campo: al…

14 ore ago

Inter, infortunio per Di Gennaro: chi potrebbe salire dall’Under 23?

Si ferma il terzo portiere nerazzurro: le possibili soluzioni per Cristian Chivu. Brutte notizie dall’infermeria…

14 ore ago

Dalle giovanili al gol decisivo a Cosenza: Simonetto brilla con l’Atalanta U23

Cresciuto nel vivaio nerazzurro, il talento classe 2006 Federico Simonetto ha segnato il suo primo…

15 ore ago