Home » Chi è Raffaele Rubino, il nuovo collaboratore del ds della Fiorentina

Chi è Raffaele Rubino, il nuovo collaboratore del ds della Fiorentina

raffaele rubino livorno image copertina

Raffaele Rubino durante un'intervista

La dirigenza viola si ridisegna

La Fiorentina sta attraversando un momento complicato che la vede all’ultimo posto in classifica in Serie A con solamente 4 punti conquistati in 10 partite. L’inizio shock ha portato alla separazione consensuale con il ds dei viola, Daniele Pradè.

Inoltre, dopo la sconfitta interna contro il Lecce, Stefano Pioli quasi certamente non sarà più l’allenatore della Fiorentina. Anche se restano ancora da capire le modalità dell’addio tra le parti. La decisione finale sulla panchina della Viola spetterà al presidente Rocco Commisso, che al momento valuta diversi nomi tra cui Roberto D’Aversa.

Per quanto riguarda il ruolo di direttore sportivo, al momento tutte le strade sembrano portare ad una soluzione interna con l’attuale direttore tecnico: Roberto Goretti.

Ad affiancare il nuovo ds ci potrebbe essere anche un’altra figura interna al club, ovvero Raffaele Rubino. Attualmente l’ex ds del Livorno ricopre il ruolo di osservatore alla Fiorentina.

La carriera da giocatore di Rubino

Rubino ha trascorso gran parte della sua carriera tra le fila del Novara, club con il quale gioca ben nove stagioni e mezzo e colleziona 91 gol e 8 assist in 279 presenze totali. Con la maglia dei piemontesi si rende protagonista della cavalcata della squadra alla guida di Tesser dalla Serie C alla Serie A.

Inoltre, il 26 novembre 2011, in occasione della partita vinta per 2-1 contro il Parma, ha realizzato la sua prima marcatura in massima serie, diventando così in quel momento l’unico calciatore ad aver segnato almeno una rete in tutti i campionati professionistici italiani con la stessa maglia. Record che verrà poi raggiunto da Lorenzo Pasciuti.

Commisso Fiorentina

La carriera da allenatore e direttore sportivo

Dopo il ritiro dal calcio giocato nel 2015 entra a far parte del team di osservatori del Bari e successivamente diventa responsabile scouting di Palermo e Parma.

La prima esperienza da direttore sportivo arriva nel 2018 al Trapani. Archiviata l’avventura con i club granata si accasa prima al Livorno e poi alla Juve Stabia sempre nelle vesti di ds fino al suo arrivo alla Fiorentina nel 2023.