News

Emanuele Rao si fa grande con la SPAL: il gol più giovane di Serie C è del 2006

La prima vittoria di Colucci in campionato non è ancora arrivata, ma il nuovo allenatore della SPAL può sorridere, il motivo si chiama Emanuele Rao. L’esterno che gioca prevalentemente a sinistra ma che calcia con il destro è il primo 2006 a segnare nel campionato di Serie C.

credit: Foto SPAL-Fiorentini

Il più giovane marcatore in questa stagione di Serie C entra anche nella storia della SPAL

Emanuele Rao è diventato il più giovane marcatore in Serie C in questa stagione con i suoi 17 anni. Non è l’unico 2006 ad aver esordito in questo campionato. Infatti, anche Carfora (Benevento), Mendicino (Atalanta U23) e Vapore (Francavilla) hanno avuto la fortuna di provare i campi di Lega Pro. Rao però è quello che fino ad ora ha avuto maggiore minutaggio, giocando addirittura l’intera partita contro la Lucchese. La sua presenza in campo ora con Colucci in panchina sembra essere destinata solo ad aumentare. L’attaccante trentino è inoltre entrato di diritto nella storia della SPAL. Col gol decisivo per il pareggio è diventato il secondo marcatore più giovane dei biancoazzurri. Per ora rimane imbattibile Mario Romani, che nel lontanissimo 1924 segnò all’età di 16 anni.

credit: Foto SPAL-Fiorentini

Il 2023 l’anno della rivelazione per Emanuele Rao

Il 2023 per Rao è un anno da incorniciare. Il 21 gennaio era arrivata la prima convocazione in prima squadra nella partita contro l’Ascoli in Serie B. Il giovane attaccante cresciuto nel vivaio del Chievo Verona non aveva esordito ma aveva potuto respirare l’aria del grande calcio. Nella scorsa stagione ha giocato da sotto età in Primavera 1, dove ha collezionato 5 gol e 3 assist. Si è conquistato così i vari allenamenti in prima squadra e le rispettive convocazioni, che successivamente hanno convinto anche Bernardo Corradi a selezionarlo nell’Italia U17 per i rispettivi Europei di categoria.

Gli Europei Under 17 disputati in Ungheria hanno visto l’Italia uscire solo dopo le tre partite del girone. L’esperienza è stata comunque formativa per i giovani azzurrini. Rao in questa competizione è sceso in campo in tutte e tre le occasioni mettendosi così in mostra anche a livello internazionale. C’è anche un retroscena sul giovane attaccante: nell’ estate del 2022 il Werder Brema aveva provato a prenderlo, insieme a Simonetta, sfruttando la norma che permette ai club stranieri di ingaggiare facilmente i giovani senza contratto, ma la SPAL si era tutelata offrendogli un ingaggio da professionista, bloccandolo così fino al 2026. Scelta subito ripagata dalle prestazioni che sta dimostrando di saper mettere in campo. L’incredibile 2023 di Rao sta continuando all’insegna di presenze in Serie C. Ora è arrivato anche il suo primo gol tra i professionisti, il primo del classe 2006.

A cura di Gian Maria Abelli

Redazione

Recent Posts

Livorno, Mazzoni: “Problemi extracampo? Uscita infelice di Formisano, da noi nessuno muore di fame”

Il general manager amaranto è intervenuto in conferenza stampa per fare il punto della situazione…

18 minuti ago

Foggia, obiettivo Filippo Perucchini: la situazione

Il club rossonero pensa seriamente all'ex portiere dell'Ancona, attualmente svincolato, per rinforzare la porta.  Possibile…

1 ora ago

Virtus Verona, Fresco: “Patanè è stato spinto in area. Ne ho parlato con gli arbitri, resta l’amarezza”

L'allenatore della Virtus Verona commenta la sconfitta contro l'Inter Under 23 nel recupero della terza…

2 ore ago

Dal Togo all’Everton, l’Italia e l’idolo Pirlo: Halid Djankpata, il titolarissimo del Gubbio

Il lungo percorso del centrocampista originario del Togo, oggi punto fermo del Gubbio  "Certi amori…

3 ore ago

La seconda giovinezza di Perucchini: “Ho la voglia di giocare di un bambino”

L'intervista all'esperto portiere Filippo Perucchini: "Mi sento quasi meglio adesso rispetto a dieci anni fa,…

4 ore ago

Rimini, in arrivo dalla Lazio Andrea Petta

Altra pedina per lo scacchiere del Rimini. Il difensore centrale classe 2005 arriva dalla Lazio.…

4 ore ago