Ravenna tra conferme e nuovi arrivi. L’obiettivo? Stupire anche in Serie C

Tifosi del Ravenna, crediti Ravenna Football Club
Il Ravenna vuole ripetere gli ottimi risultati della passata stagione anche in Serie C
La scorsa stagione è stata ricca di gioie per il Ravenna. Un campionato convincente in Serie D, con il secondo posto nel girone D alle spalle del Forlì che è valso la qualificazione ai Playoff poi vinti dai giallorossi. La squadra guidata da Marco Marchionni ha superato prima la Pistoiese in una semifinale combattuta fino ai supplementari, mentre in finale ha avuto la meglio sulla Tau Altopascio.
Il successo in Coppa Italia serie D è la ciliegina sulla torta di un cammino da incorniciare. L’ottimo lavoro di Marchionni ha dato i suoi frutti e il ripescaggio in Serie C sarà un’occasione per potersi confermare anche in questa categoria. L’allenatore di Monterotondo ha già avuto un’esperienza in questo campionato, sulla panchina del Potenza nel 2023.
In quell’occasione la sua avventura fu poco fortunata e terminò con un esonero nel mese di aprile. In estate arrivò la chiamata del Ravenna, con un progetto solido e mirato alla promozione. Marchionni ha dimostrato di essere un allenatore competente, proponendo un gioco offensivo che ha dato i suoi frutti.
I giallorossi infatti hanno fatto registrare ottimi numeri a livello realizzativo con il secondo miglior attacco del campionato. Nonostante ciò, la squadra ha dimostrato anche un’ottima solidità in difesa con sole 27 reti subite.
Si riparte dalle certezze della scorsa stagione
La dirigenza sta lavorando attivamente per allestire una squadra competitiva in vista del prossimo campionato. La priorità è stata la conferma dei protagonisti della scorsa annata, che saranno lo zoccolo duro della squadra. La difesa sarà guidata ancora dal roccioso Adriano Esposito, vero e proprio pilastro della retroguardia che inizierà la sua terza stagione in maglia giallorossa. A centrocampo confermato Matteo Rossetti, arrivato la scorsa estate dalla Vis Pesaro. Il classe ’99 sarà un elemento prezioso nello scacchiere tattico di Marchionni avendo già una lunga esperienza in Serie C.
Il rinnovo più atteso e acclamato dai tifosi è stato quello del capitano Paolo Rrapaj, cuore pulsante del centrocampo e anima dello spogliatoio con la sua leadership. Il suo palmarès con il Ravenna parla da solo: un campionato vinto, una Coppa Italia, due playoff conquistati. Con 91 presenze ufficiali in quattro stagioni, si candida a tagliare il traguardo delle 100 partite al più presto.
Il ds Mandorlini attivo sul mercato in entrata
Il ds del Ravenna Davide Mandorlini sta lavorando incessantemente sul mercato in entrata per mettere a disposizione di Marchionni una squadra in grado di mantenere la categoria. Diverse le operazioni già chiuse, con un mix di gioventù ed esperienza, ideale per un campionato ostico come la Serie C. In attacco è arrivato il classe 1998 Matteo Motti dalla Tau Altopascio, reduce da una stagione super con 20 reti e 6 assist in 36 presenze. A difendere la porta ci sarà l’esperto Joice Anacoura, arrivato dal Giugliano, un innesto importante che conosce bene la categoria. In difesa l’arrivo di Matteo Solini rappresenta una delle operazioni più rilevanti in entrata. Il classe 1993 può vantare una lunga esperienza in Serie B con le maglie di Como e Mantova e sarà un perno della retroguardia giallorossa.
Anche a centrocampo si vedranno volti nuovi. Lorenzo Lonardi arrivato dal Sudtirol, l’ultima stagione ha vissuto la promozione in Serie B con la maglia del Pescara. Inoltre sono arrivati Joshua Tenkorag dalla Cremonese, Carlo Ilari dal Lecco e il giovane Lorenzo Menegazzo, prodotto del vivaio del Bologna. La rosa a disposizione di Marchionni è già competitiva, ma non si esclude qualche altro innesto.