Home » Esperienza e carattere per il Ravenna: Viola pronto a guidare i romagnoli

Esperienza e carattere per il Ravenna: Viola pronto a guidare i romagnoli

Nicolas Viola Ravenna (credit Ravenna) www.lacasadic.com

Nicolas Viola Ravenna (credit Ravenna) www.lacasadic.com

Nicolas Viola porta al Ravenna la sua grande esperienza e una buona dose di mentalità

È arrivato e la Serie C lo ha accolto: Nicolas Viola è un nuovo giocatore del Ravenna, attualmente secondo nel girone B, rafforzando così le ambizioni di promozione del club romagnolo. Il centrocampista classe 1989 porta con sé un bagaglio di esperienza importante nel calcio italiano, con oltre 100 presenze in Serie A e più di 250 in Serie B. Con il Ravenna ha firmato un contratto biennale e mezzo, valido fino a giugno 2028.

Viola è originario di Oppido Mamertina, un piccolo comune della provincia di Reggio Calabria con meno di cinquemila abitanti. La sua carriera inizia nel settore giovanile della Reggina nel 2006, quando la squadra amaranto militava in Serie A. Debutta in prima squadra nel gennaio 2009 contro la Lazio al Granillo, stadio che lo ha visto crescere partita dopo partita. Ricorda ancora quegli inizi: “La mia famiglia e il pallone erano tutto ciò che avevo”, ha dichiarato a GianlucaDiMarzio.com.

Il Palermo punta su di lui, così come la Ternana e il Novara, club nei quali accumula esperienza soprattutto in Serie B, diventando un elemento fondamentale. Dopo anni di duro lavoro arriva la gioia della Serie A, raggiunta con il Benevento nel 2017: una promozione speciale anche per il club campano. Nel 2020 conquista anche il campionato, vivendo il momento più prolifico della carriera: con la maglia giallorossa totalizza 118 presenze, 23 gol e 26 assist.

A Bologna, alcuni problemi fisici ne limitano l’impiego, costringendolo spesso in panchina. Riparte quindi dalla Serie B con un Cagliari deluso ma determinato, contribuendo al successo nei playoff e al ritorno in Serie A. Resta in Sardegna fino alla scorsa estate, quando il club gli comunica che non farà parte del nuovo progetto guidato da Fabio Pisacane.

L’aiuto di Freud per i rigori

Viola è un tipo di giocatore che si focalizza molto sul tema della concentrazione, sia in campo che prima del campo. In carriera, ha trasformato 26 calci di rigore su 28, e questo lo deve alla sua laurea triennale in Psicologia. “Freud e la psicanalisi mi hanno cambiato“, dichiarò al Corriere della Sera. Per Viola, il rigore è anche rappresentare una forma d’arte, che è legata con il calcio: “La tela nasce vuota, così come il campo. Poi l’artista la dipinge, come accade durante una partita“.

Anche nei suoi tatuaggi i riferimenti alla cultura sono più o meno evidenti. Oltre a citazioni filosofiche e una tigre, che rappresenta la determinazione e la forza, un fatto lo ha ispirato da bambino. Mentre giocava a calcio, si è fatto una cicatrice al sopracciglio destro. Anni dopo, in quel punto si è fatto tatuare la parola “Unwanted“, ovvero “non cercato“, perché secondo lui alcune cose succedono perché devono succedere.

Ravenna Calcio squadra che esulta
Ravenna – Credit Ravenna calcio- www.lacasadic.com

Con Viola il sogno continua

L’arrivo di Nicolas Viola porta una ventata di esperienza e qualità al Ravenna, che a meno di un anno dalla vittoria del campionato di Serie D si ritrova in rosa un giocatore abituato a palcoscenici importanti della Serie A. Adesso, però, Viola giocherà in Serie C, un torneo nuovo per lui, con le insidie tipiche di ogni categoria, pronte ad essere affrontate non solo con preparazione tecnica, ma anche con la giusta mentalità.

Il Ravenna, reduce anche dall’approdo ai quarti di Coppa Italia, potrà contare presto su Viola. In calendario ci sono subito due impegni impegnativi: la trasferta contro il Pineto e la sfida interna contro il Pontedera. Se Pippo Inzaghi gli ha dato tanta fiducia in passato, è facile immaginare che anche Marco Marchionni saprà valorizzarne al meglio le qualità.