News

Recanatese e Gelbison, accolte le istanze presentate per l’utilizzo degli stadi Tubaldi e Gueriglia

Arrivano importanti novità per quanto riguarda la questione stadio nei confronti di due club di Serie C. Negli scorsi giorni sono arrivate le rispettive approvazioni inerenti l’utilizzo degli impianti di gioco per Recanatese e Gelbison. La squadra marchigiana ha infatti esordito l’11 dicembre allo stadio Tubaldi nel match contro l’Entella, quella campana invece lo scorso weekend contro il Monopoli al Gueriglia. Gli aggiornamenti riguardano la presa in esame delle istanze presentate dalle due società nella giornata del 5 dicembre. La Commissione Criteri Infrastrutturali e Sportivi-Organizzativi, ricevute le documentazioni, ha deliberato di accogliere entrambe le istanze di Recanatese e Gelbison per l’utilizzo dei propri stadi. A tal proposito, è arrivato dunque il comunicato della Lega Pro.

Foto: Andrea Mazzotta (Recanatese)

Recanatese, il comunicato della Lega Pro

Questa la nota diramata in riferimento alla società marchigiana: “La Lega ha preso atto che la Commissione Criteri Infrastrutturali e Sportivi-Organizzativi, nella riunione del 19 dicembre 2022, ha esaminato l’istanza presentata dalla società U.S. Recanatese S.r.l. in data 5 dicembre 2022 per l’utilizzo dello Stadio “Nicola Tubaldi” di Recanati in luogo dello Stadio “Helvia Recina” di Macerata, autorizzato in deroga in data 2 settembre 2022. La Commissione Criteri Infrastrutturali e Sportivi-Organizzativi, esaminata la documentazione prodotta, ha deliberato di accogliere l’istanza presentata dalla società U.S. Recanatese S.r.l. per l’utilizzo dello Stadio “Nicola Tubaldi” di Recanati per la stagione sportiva 2022/2023″.

Gelbison, il comunicato della Lega Pro

Questa la nota pubblicata in riferimento al club rossoblu: “La Lega ha preso atto che la Commissione Criteri Infrastrutturali e Sportivi-Organizzativi, nella riunione del 19 dicembre 2022, ha esaminato l’istanza di deroga presentata dalla società Gelbison S.r.l. in data 13 dicembre 2022, per l’utilizzo dello Stadio “Raffaele Guariglia” di Agropoli in luogo dello Stadio “Marcello Torre” di Pagani, autorizzato anch’esso in deroga in data 5 agosto 2022. La Commissione Criteri Infrastrutturali e Sportivi-Organizzativi, esaminata la documentazione prodotta, ha deliberato di accogliere l’istanza in deroga presentata dalla società Gelbison S.r.l. per l’utilizzo dello Stadio “Raffaele Guariglia” di Agropoli per la stagione sportiva 2022/2023″.

Redazione

Recent Posts

E’ un figlio di Roma: rinnovo Ufficiale, accordo nella notte con la società | Rimane fino al 2026

Sembrava dover lasciare il club e invece no. Sarà ancora lui l'allenatore della squadra.  Giocare…

1 ora ago

Offerta folle per Cristiano Ronaldo: ti vogliamo per un mese con noi | Risposta secca del giocatore

Colpo di scena nella carriera di CR7: il portoghese lo chiama per una nuova avventura,…

12 ore ago

Playoff, il messaggio di Vincenzo Italiano alle squadre partecipanti: “E’ un torneo che regala sempre grandi emozioni”

Il saluto dell'allenatore del Bologna alle squadre partecipanti ai playoff del campionato di Serie C…

13 ore ago

300 km per vedere un playout | I tifosi hanno invaso la città: squadra commossa

Il 10 maggio inizieranno i playout: i tifosi giuliani hanno già organizzato per far sentire…

14 ore ago

Avellino Padova 0-1: il tabellino

Decide Capelli. Il Padova espugna Avellino (0-1) e conquista i primi 3 punti della Supercoppa…

15 ore ago

Benevento Juventus Next Gen: diretta live testuale, formazioni e tabellino

Tutti gli aggiornamenti live sulla partita del primo turno della fase a gironi dei playoff…

15 ore ago