News

Recanatese, il romanzo è scritto: arriva la promozione in Serie C

Weekend di verdetti in Serie D, che hanno portato alla promozione anche la Recanatese. Serviva una vittoria e così è stato per la squadra marchigiana, che con dieci punti dal Trastevere secondo può già festeggiare la conquista della Serie C. Seconda storica volta per la squadra di Recanati, terra nativa anche di Giacomo Leopardi, in Lega Pro. La prima fu con la promozione nel 1946/47 e ben 74 anni dopo i giallorossi possono festeggiare. Dopo anni e anni di dilettantismo, la Recanatese scrive un’altra pagina del suo romanzo. Fondata nel 1923, la squadra ha raggiunto un traguardo storico anche perché nella prossima stagione festeggerà il centenario tra i professionisti.

La stagione della Recanatese

Una cavalcata, quella della Recanatese, davvero straordinaria. Da un certo punto della stagione in poi si è presa il primo posto e non lo ha più mollato. Anzi, ha decisamene sterzato e messo il piede sull’acceleratore raggiungendo la promozione in Serie C con tre giornate d’anticipo. Annata formidabile con un protagonista su tutti, Giovanni Pagliari.

Il condottiero giallorosso che ha riscritto le pagine della storia con i suoi ragazzi. Lui che ha avuto esperienze importante anche come vice allenatore all’Udinese, oltre ad aver allenato anche Perugia e Monza. La promozione è arrivata con 67 punti in classifica frutto di 20 vittorie, 7 pareggi e 4 sconfitte. Bottino che può anche essere migliorato visto che il campionato ancora non è finito. 

I protagonisti

Tra i giocatori che hanno permesso alla squadra di festeggiare la promozione non si può non menzionare Alessandro Sbaffo. Giocatore offensivo di estro e qualità, che ha assaggiato anche categorie più importanti e indossato maglie gloriose come Chievo, Reggina e Avellino. Esperienza al servizio di una squadra che si è appoggiata in più occasioni al suo capitano. 

Ben 20 le reti segnate dal Sbaffo, capocannoniere del girone F della Serie D, a cui vanno aggiunti anche 7 assist per i compagni. Lui nativo di Loreto, nelle Marche, e che vicino a casa ha voluto ritrovare gli stimoli per ritornare tra i professionisti. Numeri, quelli del centrocampista, che vanno ad aggiungersi a quelli della squadra che può vantare il miglior attacco e la miglior difesa del girone. Un lavoro importante e che ha riportato la società tra i professionisti. 

Redazione

Recent Posts

Cristian Brocchi annuncia: “Non farò più l’allenatore”

L'ex Milan annuncia la sua decisione per il futuro Si chiude la carriera da allenatore…

7 ore ago

Renate Arzignano Valchiampo, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Tutto quello che c'è da sapere sul match valevole per il primo turno della fase…

7 ore ago

Altro che nuovo ds, confermata in blocco la dirigenza: UFFICIALE anche l’allenatore fino al 2028

Il club conferma allenatore e direttore sportivo Nel segno della continuità, ancora una volta. Il…

8 ore ago

Giana Erminio Virtus Verona, sky o now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Al via i playoff di Serie C, le gare del primo turno tutte in programma…

8 ore ago

Guida ai playoff – Pineto: una spendida prima volta

Per la prima volta nella sua storia, il Pineto ha conquistato l'accesso ai playoff di…

9 ore ago

ULTIMORA, giornata rinviata in campionato: è ufficiale | Lo ha deciso il tribunale federale

Continuano i disagi del calendario La morte di Papa Francesco della scorsa settimana, aveva portato…

10 ore ago