Home » Renate, arriva la separazione con Anghileri

Renate, arriva la separazione con Anghileri

Anghileri con la maglia del Renate

Anghileri con la maglia del Renate, Renate, Credit A.C. Renate, www.lacasadic.com

Il comunicato

Il Renate ha chiuso la regular season al quinto posto con 60 punti, un piazzamento che ha permesso ai nerazzurri di poter qualificarsi ai playoff. Ma il sogno promozione si è infranto al secondo turno della fase a gironi con la sconfitta rimediata in casa contro la Giana Erminio.

Nella giornata di oggi, giovedì 22 maggio, è arrivato l’annuncio ufficiale di separazione con il capitano. Marco Anghileri, infatti, saluta il club che lo ha visto crescere.

Con 337 presenze, 10 gol e 28 assist, Anghileri non è stato solo un giocatore, ma un simbolo di lealtà e amore per quei colori. Nato nel 1991 e arrivato nel 2015 dal Monza, ha indossato la maglia del Renate con orgoglio, regalando momenti indimenticabili e guidando la squadra con il cuore. Nell’ultima stagione, con 31 presenze e una rete, ha contribuito con tutta la sua esperienza a portare la squadra fino ai play-off, dimostrando ancora una volta quanto fosse imprescindibile per il gruppo.

Ora si apre per lui un nuovo capitolo, un viaggio verso nuove mete, con altri colori da amare e nuove sfide da affrontare. Ma il ricordo di Marco Anghileri nel cuore del Renate resterà per sempre, un esempio di fedeltà e passione che difficilmente potrà essere dimenticato.

Renate, la nota ufficiale

Il comunicato ufficiale diramato dal Renate sui suoi canali: “Con grande emozione e profonda gratitudine, AC Renate comunica che, a partire dal 30 giugno, si concluderà il percorso comune con Marco Anghileri. Dopo dieci stagioni in nerazzurro ci è difficile trovare le parole giuste per raccontare quanto quest’uomo – prima ancora che calciatore – abbia rappresentato per la nostra società. La dedizione, la professionalità, l’attaccamento alla maglia”.

“Tutto, in Marco, ha sempre parlato chiaro: è stato il miglior capitano e compagno di squadra che il nostro club potesse desiderare. Grazie per tutto ciò che sei stato. E per come, giorno dopo giorno, hai rappresentato questi colori. Questa sarà per sempre casa tua. Capitano per sempre“.