News

Retrocessioni dalla Lega Pro alla D: tutti i verdetti

La 37^ giornata del campionato di Serie C ha portato i primi verdetti anche in chiave retrocessioni. Non solo promozioni e qualificazione ai playoff. Tra le ‘sentenze’ c’è spazio anche per la zona calda delle classifiche dei tre gironi.

Nel girone B è arrivata la prima retrocessa direttamente in D, si tratta dell’Aquila Montevarchi, che ha salutato la categoria dopo la sconfitta interna con l’Alessandria e la contemporanea vittoria dell’Imolese contro il San Donato. Nel girone A, la vittoria della Triestina insieme alla sconfitta del Piacenza sul campo della Pro Patria condannerebbe gli emiliani alla retrocessione. Discorso più ampio per il girone C dove a lottare per la permanenza in categoria sono Viterbese e Fidelis Andria. Vediamo tutte le combinazioni.

Chi può retrocedere nel girone A

Si deciderà tutto all’ultima giornata nel Girone A. Al momento, all’ultimo posto in classifica troviamo il Piacenza (35 punti) e al penultimo la Triestina (36). Attenzione anche all’AlbinoLeffe, che con 38 punti non è ancora sicura di giocare i play-out. Al 17^ posto c’è il Sangiuliano City (42), mentre al 16^ il Trento (43). Non sono ancora salve neanche Pro Vercelli (45) e Mantova (45).

Credit: Lega Pro

Aquila Montevarchi retrocesso in Serie D

Nel girone B retrocede in Serie D l’Aquila Montevarchi. La sconfitta dei toscani contro l’Alessandria e la contestuale vittoria dell’Imolese ha condannato i toscani a ripartire dai dilettanti. L’Imolese (33) e il San Donato Tavarnelle (34) giocheranno i play-out, mentre al 17^ e al 16^ posto troviamo Vis Pesaro (37) e Alessandria (38). Non è ancora salva neanche la Torres, a quota 40 in classifica.

Le possibili retrocessioni nel Girone C

Più complessa la questione del girone C dove bisogna fare attenzione ad una serie di combinazioni. In questo momento, la Viterbese (30) mentre la Fidelis Andria penultima (33). Da ricordare, però, che i gilalloblù hanno ricevuto una penalizzazione di 2 punti dal CONI e hanno presentato ricorso. Il Collegio di Garanzia si pronuncerà nei prossimi giorni e potrà confermare o ribaltare la decisione presa nel primo grado di Giustizia sportiva.

Credits: Ufficio Stampa Lega Pro

In zona play-out, invece, regna l’equilibrio. La Gelbison (36) è certa di un posto, così come il Monterosi (39). Il Messina (40) spera ancora nella salvezza diretta. Da ricordare inoltre, che i play-out si giocheranno solo nel caso in cui tra la penultima e la 16ª ci sia un distacco inferiore agli 8 punti. In questo momento il Messina è a quota 40 e la Fidelis a quota 33. Qualora i siciliani vincessero nell’ultima giornata e i pugliesi non trovassero la vittoria, la squadra di Raciti sarebbe salva e quella di Cudini in Serie D. Potrebbero esserci due retrocessioni dirette.

Redazione

Recent Posts

Gubbio, l’ex Sampdoria Murru aggregato alla prima squadra

L'ex terzino della Sampdoria si allena con gli umbri Con l’8° posto nel Girone B…

26 minuti ago

Giugliano, continuano i contatti con Capuano

Gialloblù al lavoro per portare a Giugliano l'ex allenatore di Avellino e Casertana A poche…

31 minuti ago

Giugliano, ecco il secondo esonero: ufficiale la separazione con Cudini

Ancora un cambio in panchina per il club campano I segnali di una possibile separazione…

52 minuti ago

Serie C 2025-26: gli allenatori delle 60 squadre

Tutti gli allenatori delle 60 squadre di Serie C per la stagione 2025-2026 Chi sono…

2 ore ago

Triestina, ufficiale la separazione con il dg Menta e l’ad Stella

La Triestina annuncia la separazione con Alexander Menta e Sebastiano Stella Cambio dirigenziale per la…

3 ore ago

Catania, c’è la data dell’asta per il centro sportivo “Torre del Grifo”: i dettagli

C'è la data dell'asta per lo storico centro d'allenamento del Catania.  La giornata di domani,…

4 ore ago