News

Dalla Primavera dell’Udinese con Meret alla C con il Siena, la storia di Riccardi

Pareggio senza reti per il Siena di Pagliuca nell’ultima gara dell’anno contro l’Ancona. Un risultato che porta i bianconeri a quota 31 punti in classifica. Fin qui, una delle note più liete di questo Siena è stata sicuramente la difesa. I bianconeri hanno infatti la seconda miglior difesa, alle spalle della Reggiana, del girone B con soli 13 gol subiti in 20 partite giocate. Questa solidità difensiva è stata confermata anche nell’ultima partita. Ultima partita che ha visto la buona prestazione del difensore centrale Davide Riccardi, chiamato a sostituire l’infortunato Crescenzi. Il settore giovanile dell’Udinese con Meret, le promozioni e ora la C con il Siena. La sua storia.

Credit: Siena

I settori giovanili di Udinese e Verona

La carriera di Riccardi, classe 1996, prende il via nel settore giovanile dell’Udinese dove cresce insieme Meret e Vicario. Poi passaggio al Verona che, successivamente, lo gira in prestito prima al Sudtirol e poi al Lecce nel 2017. L’esperienza salentina inizia nel migliore dei modi; infatti il 4 Novembre 2017, pochi giorni dopo il suo debutto, trova il primo gol tra i professionisti contro la Fidelis Andria. In quella stagione colleziona solo 14 presenze perché, nel febbraio 2018, si infortuna al legamento crociato anteriore terminando in anticipo il campionato che sarà comunque vinto dal Lecce. Al termine della stagione il Lecce sceglie di riscattarlo e il giovane difensore ottiene la seconda promozione consecutiva con i giallorossi, volando in Serie A. Il 3 Novembre 2019 arriva il tanto atteso debutto nella gara finita 2-2 contro il Sassuolo al “Via del mare”. 

Credit: Siena

Riccardi e il Siena

Dopo Lecce, diversi prestiti e il passaggio alla Triestina. In estate il trasferimento al Siena. Dopo il pareggio contro l’Ancona, il Siena resta in zona playoff. Riccardi punta a essere sempre più un protagonista della formazione bianconera. L’idolo è Sergio Ramos, il sogno il ritorno in Serie A. Prima la volontà di trovare la definitiva consacrazione e la giusta continuità. Ora c’è un girone di ritorno da giocare.

A cura di Alessandro Gonnelli

Redazione

Recent Posts

AlbinoLeffe, Lopez: “Sono arrabbiatissimo, non siamo in grado di fare il salto che abbiamo fatto l’anno scorso”

Le parole in conferenza stampa di Giovanni Lopez, allenatore dell'AlbinoLeffe, dopo la sconfitta interna contro…

6 ore ago

Inter U23, Vecchi: “La Gumina ha avuto un problema fisico, Topalovic non stava benissimo”

Le parole di Stefano Vecchi, allenatore dell'Inter U23, in conferenza stampa dopo la vittoria contro…

7 ore ago

Gol in zona C…esarini: tutte le partite della 12^ giornata risolte oltre il novantesimo

Successi voluti e pareggi sofferti: il dodicesimo turno di Serie C è stato vero e…

7 ore ago

Chi è Raffaele Rubino, il nuovo collaboratore del ds della Fiorentina

La dirigenza viola si ridisegna La Fiorentina sta attraversando un momento complicato che la vede…

7 ore ago

Serie C, 12^ giornata: i risultati dei posticipi

Tutti i risultati in tempo reale della 12^ giornata di Serie C. La Serie C…

8 ore ago

AlbinoLeffe-Inter U23 1-3: il tabellino

Torna a vincere l'Inter U23: decide la doppietta di Topalovic, con due assist di Agbonifo…

10 ore ago