Rimini, il saluto di Buscè: “Anno ricco di soddisfazioni, mi porterò nel cuore tutto questo”

Antonio Buscé, allenatore del Rimini - credit: Rimini Football Club - www.lacasadic.com
Il saluto dell’allenatore
Il Rimini e Buscè si salutano dopo una stagione, conclusasi con l’eliminazione al primo turno nazionale per mano della Vis Pesaro. Un’annata vissuta da grandi emozioni per il club romagnolo, a cominciare dalla vittoria della Coppa Italia Serie C, con la vittoria in finale contro la Giana Erminio.
Per l’allenatore originario di Gragnano si è trattato del secondo trofeo in carriera, dopo la vittoria del campionato Primavera con l’Empoli nella stagione 2020/21. Dopo aver contribuito a riportare un titolo professionistico nella bacheca biancorossa dopo 20 anni, è arrivato il momento della separazione.
L’ex calciatore con un passato anche tra Empoli e Bologna ha affidato il suo saluto a un comunicato del club romagnolo: “È stato un anno ricco di soddisfazioni, 53 punti conquistati sul campo e vittoria della Coppa Italia, mi porterò sempre nel cuore tutto questo!“.
Buscè ci ha tenuto a ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile l’annata biancorossa: “Grazie a voi tifosi che ci avete sempre sostenuto ovunque, grazie alla città di Rimini. Grazie al club Rimini FC. Grazie alla proprietà ed alla dirigenza per la fiducia che mi hanno mostrato fin dal primo momento. Grazie ai miei ragazzi, è stato un onore condividere con voi lo spogliatoio, ed infine grazie allo staff tecnico e sanitario. Grazie a tutte le persone della società che sono dietro le quinte ma che hanno dato il loro contributo, grazie di cuore ai magazzinieri. Grazie a tutti voi!“.
La stagione del Rimini
Il Rimini ha chiuso al nono posto nella regular season del girone B di Serie C. I biancorossi hanno comunque ottenuto il pass per la prima fase nazionale dei playoff grazie al trionfo in Coppa Italia Serie C. Il ko contro la Vis Pesaro nel derby dell’Adriatico ha chiuso la stagione dei biancorossi, con un emozionante 3-4.
I numeri del club romagnolo possono essere un’ottima base di partenza per la prossima stagione. Solo 35 i gol subiti nella regular season, numeri che hanno reso la difesa biancorossa la quarta difesa meno battuta dell’intero campionato. Ma il futuro ripartirà senza Buscè sulla panchina.