Rimini, D’Alesio: “Abbiamo il dovere di combattere per conquistare qualcosa di miracoloso”

Filippo D'Alesio, allenatore Rimini (credit: IMAGO) - www.lacasadic.com
Le parole dell’allenatore del Rimini D’Alesio alla vigilia del match con il Carpi
Alla vigilia della delicata sfida di sabato 22 novembre contro il Carpi, è intervenuto in sala stampa l’allenatore del Rimini D’Alesio. I biancorossi, hanno raccolto appena un punto nelle ultime 5 uscite di campionato e che hanno bisogno di ripartire da questa sfida per cercare di risollevare la classifica.
“Ci aspetta una partita intensa. Il Carpi è una buona squadra che gioca le partite a viso aperto, a cui piace attaccare con tanti uomini e mettere pressione essendo anche una squadra molto fisica. Sarà una partita difficile, come lo sono tutte poi ma il Rimini c’è, e nonostante questo periodo no sono fiducioso.”
E sui suoi ragazzi: “Vedo dei ragazzi sempre disponibili e che danno tutto in allenamento, per questo non sono preoccupato dagli ultimi risultati. Servirà mettere in campo tutta quella voglia e l’intensità che vedo durante la settimana per cercare prima la prestazione e poi il risultato, che ne è diretta conseguenza poi”.
Mentre sull’avversario: “Il Carpi ha nell’indole il coraggio e la propositività, dobbiamo esser bravi a limitare le individualità importanti che hanno ed esser pronti a colpire nel momento in cui loro si possono disunire. Preparare questa partita è stato molto stimolante per me, il Carpi ha belle idee e un bravo allenatore”.
La situazione in casa Rimini
Non poteva mancare un commento sulla difficile situazione che il Rimini continua ad affrontare. D’Alesio commenta: “Noi dobbiamo esser consapevoli che il Rimini sta facendo un campionato in linea con il budget e le difficoltà che abbiamo, esclusa la penalizzazione siamo in piena lotta salvezza con il budget più basso del campionato e una rosa costruita all’ultimo. Esistono dei momenti difficili come questo, ma nonostante tutto siamo consapevoli di potercela giocare con tutti e si è visto sul campo. Questo ci restituisce serenità in un periodo no”.
Prosegue: “In alcune gare abbiamo ottenuto di più di quanto meritassimo, in altre meno. Non dobbiamo perdere umiltà, gruppo e concentrazione, con queste doti l’ho detto ai ragazzi possiamo invertire questo trend. Si tratta di un campionato difficile, non brutto. Ma questo deve essere solo uno stimolo per lavorare ancora di più e sovvertire il pronostico, abbiamo fame e voglia di fare qualcosa di spettacolare e fino a quanto la matematica non ci dirà il contrario abbiamo il dovere di combattere in ogni partita con la consapevolezza che questa salvezza si può ottenere in tanti modi. Questa è l’unica strada che abbiamo per cercare di ribaltare questa situazione”.

Gli assenti in casa Rimini
Un match difficile ma importante. Una situazione complessa extra campo che ha ripercussioni anche sui giocatori. A conclusione della conferenza stampa, D’Alesio si è soffermato anche su chi non parteciperà alla sfida contro il Carpi:
“Gemello, Leoncini e Mini non saranno della gara, abbiamo qualche altra situazione da monitorare per degli affaticamenti muscolari ma i ragazzi dovrebbero esserci tutti”.
