Home » Rimini, D’Alesio: “Un punto prezioso. Abbiamo mostrato ancora una volta la nostra identità”

Rimini, D’Alesio: “Un punto prezioso. Abbiamo mostrato ancora una volta la nostra identità”

D'Alesio allenatore del Rimini

L'allenatore del Rimini D'Alesio, crediti Imago, www.lacasadic.com

Le parole dell’allenatore del Rimini dopo il pareggio di Campobasso

Filippo D’Alesio, allenatore del Rimini, analizza con equilibrio il pareggio maturato sul campo del Campobasso nell’undicesima giornata del campionato di Serie C. Una gara intensa e combattuta, che consegna al Rimini un punto importante e ulteriori segnali di crescita.

“Il punto forse è il risultato più giusto” ha dichiarato l’allenatore biancorosso. “Un po’ di rammarico lo abbiamo per qualche occasione in cui avremmo potuto fare gol, ma al tempo stesso sono consapevole che anche il Campobasso ha avuto delle chance importanti. È andata così, prendiamo questo punto. Ancora una volta questi ragazzi dimostrano uno spessore umano e calcistico importante, in uno stadio importante, contro una squadra in salute e con entusiasmo.”

Il risultato lascia invariata la classifica, con il Rimini ancora a -1, ma non toglie fiducia né convinzione. “È tutto collegato: l’aspetto mentale, l’aspetto del gioco, quello dei punti e delle vittorie. Se c’è una crescita, se c’è disponibilità, tutto viene di conseguenza. Finché ci sono fame, umiltà, orgoglio e ambizione, i risultati arrivano.”

D’Alesio guarda al percorso con realismo e serenità: “Il nostro obiettivo è mantenere alte le motivazioni interne, senza farci condizionare da ciò che succede fuori. La squadra è viva e dimostra ogni settimana di voler crescere, e questo è l’aspetto più importante in questa fase della stagione.”

Mentalità, intensità e continuità: le chiavi per crescere

Il Rimini prosegue il suo buon momento in trasferta, con due vittorie e un pareggio nelle ultime tre gare. D’Alesio invita però i suoi a ritrovare la stessa forza e la stessa fiducia anche davanti al pubblico del “Romeo Neri”, dove il Rimini non vince dal 19 settembre. “A volte dopo una vittoria possiamo abbassare la guardia – spiega – non tanto in attenzione o concentrazione, ma in intensità, in quella violenza calcistica che serve per togliere spazio agli avversari e anticipare i pericoli. Dobbiamo essere costanti, non farci cambiare l’umore in base al risultato. La nostra bravura deve essere questa.”

Un gruppo che risponde sempre presente, anche nei momenti più complessi. “Dopo la sconfitta con la Juventus e altre situazioni che potevano sporcare la testa, i ragazzi hanno reagito con una prova di carattere. Anche in caso di sconfitta sarei stato contento, perché questa squadra dimostra di essere viva, e questa è la cosa più importante al momento.”

Tifosi Rimini
credit Rimini F.C.

Rimini, D’Alesio: “Orgoglioso dei miei ragazzi, stiamo costruendo la nostra identità”

Alla sua prima esperienza da allenatore in Serie C, D’Alesio racconta il suo metodo di lavoro e la filosofia che sta trasmettendo al gruppo. “Adattarsi non credo sia il termine giusto: un allenatore deve capire il materiale che ha a disposizione, i punti di forza e le priorità. Siamo una squadra con una buona solidità difensiva, ma dobbiamo migliorare nella qualità tecnica e nella finalizzazione. Ci stiamo lavorando giorno dopo giorno.”

L’allenatore sottolinea anche i progressi visti nella gestione della palla. “Quando avevamo il possesso, siamo stati bravi a riconoscere l’uomo libero e le pressioni del Campobasso. Cerchiamo di imporre il nostro gioco, anche nelle difficoltà. Vedo disponibilità, impegno e miglioramento costante. In uno stadio e in un ambiente così, avere questo coraggio e questa voglia di giocare è tanta, tanta roba.

A cura di Mattia Cordì