News

Rimini Perugia 1-0: il tabellino

Allo stadio Romeo Neri il Rimini supera il Perugia nella gara valida per il secondo turno di Coppa Italia di Serie C. A decidere la partita è stato il gol dell’ex Milan e Ternana Gabriele Capanni. L’attaccante con un tiro a giro ha regalato ai suoi il passaggio del turno. Ora testa al campionato dove le due squadre stanno vivendo una stagione agli antipodi: il Perugia è terzo nel girone B a 21 punti, dietro solo a Torres e Cesena distanti 6 e 3 punti, mentre il Rimini è terzultimo con 11 punti (gli stessi della Juventus Next Gen). In coppa, tuttavia, sia Rimini che Perugia vogliono continuare il proprio percorso, dopo avere eliminato rispettivamente Gubbio e Monterosi Tuscia al primo turno.

93′ – Finisce la partita, passa il Rimini

90′ – Tre minuti di recupero

75′ – A un quarto d’ora del termine regge il vantaggio dei padroni di casa

55′ – Il Rimini rimane in vantaggio

46′ – Inizia il secondo tempo della partita. Il Rimini sostituisce Selvini con Ubaldi. Per gli ospiti, invece, dentro Giunti al posto di Iannoni

45′ – Finito il primo tempo

15′ – Dopo il primo quarto d’ora, i padroni di casa mantengono il vantaggio grazie al gol dell’1-0 di Capanni. Prima rete in Coppa Italia per l’attaccante

8′ – Il Rimini si porta subito in vantaggio con la rete di Gabriele Capanni che con un tiro a giro supera Abibi

1′ – Inizia la partita tra Rimini e Perugia

Le formazioni

Rimini (3-4-3): Colombo; Stanga, Gorelli, Gigli; Tofanari, Megelaitis, Langella, Acampa; Lamesta, Morra, Capanni. Allenatore: Gabriel Raimondi

Perugia (4-3-3): Abibi; Mezzoni, Angella, Vulikic, Cancellieri; Iannoni, Bartolomei, Kouan; Matos, Vazquez, Lisi. Allenatore: Francesco Baldini

Credit: Rimini FC

Rimini Perugia, i precedenti

Rimini e Perugia si sono affrontate al Romeo Neri ben 12 volte, con lo storico nettamente in favore dei romagnoli: 7 vittorie del Rimini, l’ultima per una rete a zero nella Coppa Italia 2004/2005, 1 sola vittoria del Perugia, 1-3 nella serie C 1966/67, e 3 pareggi, di cui l’ultimo già citato risale al 23 settembre. Baldini vuole, perciò, invertire la rotta in un campo storicamente non semplice per il Perugia, mentre Troise vuole la terza vittoria consecutiva, dopo Lucchese e Spal in campionato.

Il regolamento

Il Secondo Turno Eliminatorio si svolge in gara unica ad eliminazione diretta. Otterranno la qualificazione al turno successivo le società che avranno segnato il maggior numero di reti. In caso di parità nel numero di reti segnate al termine della gara, verranno disputati due tempi supplementari della durata di 15 minuti ciascuno. Perdurando la parità anche al termine dei due tempi supplementari, l’arbitro procederà a far eseguire i tiri di rigore, con le modalità previste dal “Regolamento del Giuoco del Calcio”

Redazione

Recent Posts

Calciomercato Serie C: tutte le news e le trattative di oggi | LIVE

Le ultime novità, le trattative, i retroscena e le ufficialità della sessione estiva. Il calciomercato…

13 minuti ago

Cittadella, Bunino: “Scelto subito questa piazza. Treviso? È stata una ipotesi, ma…”

Volto nuovo in casa Cittadella con Bunino che si è presentato ai suoi nuovi tifosi.…

16 minuti ago

Foggia, è fatta per Ciro Panico

Il club rossonero ha definito positivamente la trattativa per il terzino classe 1999 del Sorrento. …

1 ora ago

Audace Cerignola, sempre più vicino il ritorno di Zak Ruggiero

Il club pugliese si avvicina al ritorno del centrocampista classe 2001, trasferitoti al Trapani durante…

1 ora ago

Giugliano, fatta per l’arrivo di Zammarini

Il centrocampista arriva da svincolato firmerà un contratto di due anni. Si muove il mercato…

2 ore ago

Dall’operazione al cuore alla rinascita: Siracusa, la nuova ‘grande’ sfida di Jacopo Frosali

Il centrocampista classe 2006 si appresta a disputare il suo primo campionato tra i professionisti:…

2 ore ago