News

Dalla Serie D ai playoff: 365 giorni dopo la promozione, il Rimini sogna la Serie B

Il Rimini ha chiuso il campionato con un pareggio casalingo con il Montevarchi. Il risultato ha consentito ai biancorossi di disputare la post season, obiettivo di inizio stagione raggiunto e superato per la matricola che lo scorso anno vinceva il suo girone di Serie D. Nel ritorno non ha mai conquistato i tre punti in casa ma, nonostante ciò, si è qualificato ai playoff, vista la decima posizione in classifica. La post season inizierà questa sera (11 maggio ore 20:30). Per qualificarsi al turno successivo gli ospiti dovranno vincere entro il 90′, non sono previsti infatti i tempi supplementari in caso di parità.

Rimini, da Zaccagno a Santini: i protagonisti della stagione

Una squadra perfetta deve avere un portiere che para tutto, un assassino in difesa, un genio a centrocampo, un mona che segna e sette asini che corrono“. Pensiero di Nereo Rocco che deve essere stato condiviso a pieno dal direttore sportivo Andrea Maniero. La rosa allestita in estate ha portato a superare le migliori speranze di inizio stagione, centrando i playoff con 47 punti all’attivo, gli stessi della Recanatese ma conta la differenza gol che è a favore dei romagnoli, in ordine della parità negli scontri diretti. Il portiere para tutto, ma soprattutto, para-rigori, il Rimini lo ha trovato in Zaccagno; il difensore roccioso lo ha identificato in Pietrangeli; il genio a centrocampo in Delcarro, mezz’ala che ha garantito 9 gol in stagione ed infine il ruolo del goleador è stato rivestito da Santini, 15 realizzazioni e terzo posto nella classifica marcatori nel Girone B di Serie C.

Credit: Rimini Football Club

L’esultanza di Gaburro e quel problema in caso di fasi nazionali

A fine partita l’allenatore Gaburro si è lasciato andare ad una particolare esultanza. Una volta confermato l’accesso ai playoff è stramazzato al suolo in un momento di totale estasi. Risultato totalmente inaspettato, che neanche il comune di Rimini aveva tenuto in considerazione. Infatti, il 2 giugno allo Stadio Romeo Neri di Rimini ci sarà il concerto di Vasco Rossi. Presumibilmente, quindi, dal 20 maggio lo stadio dovrà essere lasciato libero per permettere i preparativi di questo evento. Problema che potrebbe presentarsi ovviamente solo se il Rimini di Gaburro dovesse riuscirei ad arrivare fino alla seconda Fase Nazionale.

Credit: Rimini Football Club

La prima in programma il 7 e l’11 maggio (gare di andata e ritorno) e la seconda in programma il 16 e il 20 maggio. Se il Rimini dovesse arrivare ai playoff e spingersi fino a questa data potrebbe non poterli giocare nel suo stadio. Problema che i biancorossi vogliono porsi perché significherebbe continuare una stagione che ha dell’incredibile.

A cura di Gian Maria Abelli

Redazione

Recent Posts

Cristian Brocchi annuncia: “Non farò più l’allenatore”

L'ex Milan annuncia la sua decisione per il futuro Si chiude la carriera da allenatore…

9 ore ago

Renate Arzignano Valchiampo, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Tutto quello che c'è da sapere sul match valevole per il primo turno della fase…

9 ore ago

Altro che nuovo ds, confermata in blocco la dirigenza: UFFICIALE anche l’allenatore fino al 2028

Il club conferma allenatore e direttore sportivo Nel segno della continuità, ancora una volta. Il…

9 ore ago

Giana Erminio Virtus Verona, sky o now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Al via i playoff di Serie C, le gare del primo turno tutte in programma…

10 ore ago

Guida ai playoff – Pineto: una spendida prima volta

Per la prima volta nella sua storia, il Pineto ha conquistato l'accesso ai playoff di…

11 ore ago

ULTIMORA, giornata rinviata in campionato: è ufficiale | Lo ha deciso il tribunale federale

Continuano i disagi del calendario La morte di Papa Francesco della scorsa settimana, aveva portato…

11 ore ago