News

Rimini, prove tecniche di uscita dalla crisi dopo l’arrivo di Troise

L’esonero di un allenatore e il conseguente arrivo di un successore sulla panchina di una squadra non sempre si rivela una mossa azzeccata. E spesso non porta i frutti sperati. Tuttavia, in casa Rimini dopo l’avvio negativo in campionato con Raimondi (5 sconfitte, un pareggio e una vittoria) era necessario un netto cambio di marcia, che fortunatamente per i romagnoli sembra essere arrivato. Emanuele Troise sta riaccendendo la formazione biancorossa.

Credit: Rimini FC

Squadra in crescita e solidità difensiva ritrovata

L’avventura del nuovo allenatore del Rimini non è cominciata nel migliore dei modi, considerando la sconfitta per 4-0 in casa del Pontedera all’esordio. Di lì in poi, la squadra ha collezionato tra campionato e coppa ben 5 risultati utili consecutivi. L’ultimo dei quali arrivato grazie al pareggio ottenuto nello scorso turno contro il Pescara di Zeman.

Troise ha ridato fiducia ai giocatori e a tutto l’ambiente biancorosso. In particolar modo alla retroguardia, vero tallone d’Achille del Rimini (peggior difesa del girone con 24 reti concesse). Nelle ultime cinque uscite, la squadra ha raccolto il pallone dalla propria porta solamente in due occasioni, collezionando ben tre clean sheet prima del momentaneo vantaggio del Pescara. Una solidità difensiva dunque ritrovata per i romagnoli, complice anche l’arrivo dell’esperto Simone Colombi, estremo difensore rimasto svincolato dopo l’ultima esperienza con la Reggina.

Credit: Rimini FC

Fantasia e prolificità: il Rimini riparte dall’attacco

La falsa partenza del Rimini ha relegato la squadra nella zona “rossa” della classifica e ha scatenato il malcontento dei tifosi in questo avvio di campionato. Ciò nonostante l’iniziale crisi non è da attribuire alla produzione offensiva degli attaccanti. Fatta eccezione per la sconfitta esterna contro il Pineto e la la partita con il Pontedera, in questa stagione i romagnoli sono sempre riusciti a trovare la via della rete, con ben 8 marcatori diversi andati a segno nelle prime tredici gare.

Il peso di quasi tutto l’attacco, quantomeno in ottica realizzativa, è ovviamente sulle spalle del capocannoniere della squadra Claudio Morra (6 reti). In zona gol, però, non è mancato l’apporto dei due esterni offensivi Lamesta (4) e Capanni (2), oltre ai due centri del difensore Nicolò Gigli. Numeri alla mano, il Rimini detiene il quinto miglior attacco del girone a quota 17, dietro solo a Cesena, Pescara, Torres e Recanatese. Attualmente la squadra ha collezionato 12 punti e occupa il diciottesimo posto in piena zona Playout. La stagione è ancora lunga e nel tentativo di risalire la china della classifica di certo non mancheranno le difficoltà, ma la strada imboccata da Troise e dal Rimini potrebbe essere quella giusta. I tifosi biancorossi possono ben sperare.

Santo Romeo

Recent Posts

Ternana, la presidente Claudia Rizzo all’evento del Centenario: “Per me è un orgoglio essere qui”

Le parole di Claudia Rizzo durante la cerimonia In occasione del Centenario della Ternana, non…

9 ore ago

Ascoli Bra, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Le info sulla partita Sabato 4 ottobre, allo stadio "Cino e Lillo Del Luca", andrà…

10 ore ago

Latina Benevento, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o in streaming

Tutte le informazioni sul match Si apre domani sera, 3 ottobre 2025 alle ore 20.30…

10 ore ago

Salernitana, Curva Sud Siberiano sold out per il derby contro la Cavese

Tutta esaurita la Curva Sud Siberiano per il derby C'è grande attesa per il derby…

11 ore ago

Vis Pesaro, la “prima volta” di Edoardo Mariani: dalla Serie C alla Nazionale Under 18

Dopo le buone prestazioni in C con la Vis Pesaro, arriva la prima convocazione in…

12 ore ago

Prima vittoria tra i professionisti: non era mai successo dalla fondazione | E’ record per la città

La squadra conquista la prima vittoria tra i professionisti, una svolta storia per un club…

12 ore ago