News

26^ giornata, nel posticipo l’Avellino vince 3-1 contro il Crotone

Archiviato il turno infrasettimanale di Lega Pro, è tornata in campo la Serie C tra big match e scontri salvezza. Il 26^ turno ha avuto inizio nella giornata di sabato 4 febbraio con tutto il girone B. Vittorie casalinghe per Entella e Cesena, sconfitta dopo 4 mesi la Reggiana ad Ancona. Domenica 5 febbraio, nel girone C, le vittorie in goleada di Catanzaro e Pescara. Nel girone B invece, è uscito sconfitto il Pordenone, al contrario della Pro Sesto vittoriosa a Trieste e nuova capolista. A chiudere la giornata, il posticipo del Partenio Lombardi tra Avellino e Crotone, in cui è arrivato un successo per 3-1 dei campani. Di seguito, tutti i match di giornata.

Credit Martina Cutrona

Serie C 22/23, le partite del girone A

Il girone A è andato in scena nella giornata di domenica 5 febbraio. Tutte le gare si sono giocate alle ore 14.30. La Juventus Next Gen vince con il Piacenza, mentre il Pordenone perde sul campo dell’Arzignano Valchiampo. La Pro Vercelli pareggia con la Feralpisalò e il Vicenza perde in casa della Pro Patria. Trova invece la terza vittoria di fila la Pro Sesto che a Trieste vince per 2-0.

Credit: Siena

Serie C 22/23, le partite del girone B

Il girone B si è aperto nella giornata di sabato 4 febbraio. Nelle gare delle 14.30, vince per 2-0 l’Entella in casa contro la Fermana, grazie alla doppietta di Morosini. Successi di misura sia della Carrarese che dell’Olbia, rispettivamente contro Montevarchi e Fiorenzuola. Terminano invece 1-1 Torres-Lucchese e San Donato-Vis Pesaro. Alle 17.30 si sono giocate le restanti 5 gare. Vittoria del Cesena per 4-0 contro il Siena, sconfitta la capolista Reggiana per 2-1 ad Ancona. Torna al successo il Gubbio, vittorioso 1-0 in casa del Rimini, 2-0 invece del Pontedera ai danni dell’Alessandria. Non vanno oltre lo 0-0 Recanatese e Imolese.

Le partite del girone C

Il girone C ha preso il via domenica 5 febbraio. Sei gare si sono giocate alle 14.30, mentre tre andranno in scena alle 17.30. Il Messina di Ezio Raciti perde allo Scoglio contro l’Audace Cerignola, mentre il Picerno vince contro la Juve Stabia. Le partite alle 17:30 hanno visto il pareggio del Foggia in casa con la Gelbison. Vittoria per la Virtus Francavilla, che ne fa quattro al Giugliano. Vince anche il Taranto, che batte in casa il Latina. Il quadro si è chiuso col posticipo del Partenio Lombardi tra Avellino e Crotone, 3-1 per la squadra di Rastelli.

Redazione

Recent Posts

Sale l’attesa per Catania-Salernitana, curve già sold out: il Massimino verso il tutto esaurito

Grande risposta di pubblico per il big match della 10^ giornata tra Catania e Salernitana…

32 minuti ago

Rimini, annunciati i tesseramenti di Francesco Contaldo e Antonio De Luca: il comunicato ufficiale

Il Rimini ha annunciato sui propri canali social il tesseramento di due nuovi rinforzi: Contaldo…

57 minuti ago

Juventus Next Gen, si ferma ancora Pedro Felipe: i tempi di recupero

Il difensore centrale della Juventus Next Gen Pedro Felipe era stato aggregato alla Prima Squadra…

2 ore ago

Siracusa, Ricci chiarisce: “Responsabilità condivisa, mai interferito nelle scelte tecniche”

Le parole del presidente Ricci Il Siracusa ha confermato la fiducia all'allenatore Turati, al termine…

4 ore ago

Siracusa, avanti con Turati: confermato alla guida tecnica

Il Siracusa ha scelto la continuità: avanti con Turati. Il Siracusa ha deciso di proseguire…

4 ore ago

A ogni costo, De Vitis racconta il ‘suo’ Rimini: “Le difficoltà ci hanno rafforzato, adesso sogniamo l’impresa”

Alessandro De Vitis, centrocampista del Rimini, ha riavvolto il nastro sulle ultime vicende societarie del…

5 ore ago