Home » Roberto Venturato dopo tre anni torna ad allenare: il legame con Mondonico e la sua carriera

Roberto Venturato dopo tre anni torna ad allenare: il legame con Mondonico e la sua carriera

Roberto Venturato prende il posto di Formisano alla guida del Livorno. Ecco la sua storia.

Ritorno in panchina per Roberto Venturato, a due anni di distanza dall’ultima esperienza con la Spal nella stagione 2022-23. Sarà lui a prendere il posto di Alessandro Formisano alla guida del Livorno. L’allenatore, nato in Australia ma di famiglia italiana, avrà il compito di dare una svolta alla stagione degli amaranto.

La squadra toscana ha collezionato soltanto tre punti nelle ultime 6 partite, con una sola vittoria e 5 sconfitte. Il quartultimo posto in classifica a quota 10 punti ha convinto la dirigenza a un cambio in panchina e Venturato, adesso, avrà il compito di condurre il Livorno alla salvezza.

L’ex Spal inizierà la sua nuova esperienza con un test impegnativo. Nella prossima giornata di campionato, infatti, al “Picchi” arriva la capolista Ravenna, protagonista di una stagione fin qui esaltante e reduce da tre vittorie consecutive. Una gara sulla carta proibitiva, ma che Venturato cercherà di preparare al meglio per dare subito un segnale all’ambiente.

La sua  lunga esperienza in Serie C, poi, sarà sicuramente un’arma in più per il Livorno in chiave salvezza. L’allenatore, in passato, si è già reso protagonista di grandi imprese.

La doppia promozione con il Pizzighettone e l’esperienza con Mondonico: l’ascesa di Venturato

La prima esperienza in panchina di Venturato arriva subito dopo il suo ritiro da giocatore, al Pizzighettone, dove da calciatore diventa allenatore delle giovanili. Dopo una stagione arriva subito la sua occasione e viene chiamato alla guida della prima squadra. In tre anni riesce nell’impresa di portare i biancazzurri dalla Serie D alla Serie C1, un doppio salto che mette in evidenza le sue qualità in panchina.

La tappa successiva della sua carriera da allenatore è l’esperienza alla Cremonese, dove inizia come vice di Emiliano Mondonico. Dopo due stagioni, invece, la società gli affida la guida della squadra. Venturato sfiora la promozione in Serie B con i grigiorossi perdendo in finale Playoff contro il Varese.

Roberto Venturato in conferenza stampa - credits La Casa Di C
Roberto Venturato in conferenza stampa – credits La Casa Di C

Pergolettese e Cittadella, Venturato si conferma specialista in promozioni

Venturato ha dimostrato nel tempo di essere un vincente e le sue esperienze lo certificano. L’allenatore si rende infatti protagonista di un’altra promozione, alla guida della Pergolettese, portando i cremaschi dalla Serie D alla Lega Pro Seconda divisione. Un ulteriore conferma delle sue qualità ci giungerà presto. Direttamente da Cittadella.

Sulla panchina granata scrive infatti una pagina importante della storia del club, centrando la promozione in Serie B e conducendo la squadra ai playoff più volte nella sua permanenza in Veneto, durata 6 stagioni e 270 partite. Nella sua ultima esperienza in panchina conduce la Spal alla salvezza in Serie B con una giornata d’anticipo. Adesso la sua prossima missione sarà quella di dare una svolta alla stagione del Livorno, ma viste le sue imprese passate la panchina amaranto ha una guida di sicuro affidamento.