News

La primavera dell’Inter, la Samp e ora il Catania: chi è Rocca, il nuovo acquisto rossazzurro

Il calciomercato è appena iniziato, ma il Catania ha già ufficializzato il primo colpo in entrata: nella giornata di ieri, 3 luglio, infatti, Michele Rocca è diventato ufficialmente un nuovo calciatore rossazzurro. Centrocampista con predisposizione offensiva, svincolatosi dal Novara, che si ispira a Marchisio, come lui stesso ammise in un’intervista del 2015.

Credit: Novara Fc

Rocca, dalle giovanili dell’Inter al debutto con la Sampdoria

Il viaggio nel mondo del calcio di Michele Rocca parte da Milano, sua città di nascita, sponda nerazzurra. A soli dieci anni, infatti, entra a far parte del vivaio dell’Inter. Tanti campioni incontrati: Dimarco, Radu e Bonazzoli, giusto per citarne alcuni. Nove anni in nerazzurro, interrotti solo da un prestito biennale al Novara, fino alla grande chiamata: quella della Sampdoria in Serie A. Un treno che passa una sola volta e che infatti, ovviamente, Michele prende al volo. Tutto sembra andare per il meglio e, nel settembre 2015, debutta tra i professionisti subentrando al Tucu Correa. Ma la prima squadra non è la primavera. Lo spazio è poco. Serve una squadra dove giocare di più, anche scendendo di categoria: la chiamata giusta per farlo è quella del Lanciano, in B. In Abruzzo si afferma, diventa un titolare e trova continuità. Dopo l’esperienza abruzzese ancora Serie B con le maglie di Latina, Pro Vercelli e, dopo un prestito di sei mesi alla FeralpiSalò in C, Livorno.

Credit Martina Cutrona

Il Foggia, il Novara e Marchionni

Dopo il mancato accordo per il rinnovo con il Livorno, nel 2020 arriva il passaggio al Foggia. Prima volta nel girone C di Lega Pro. In 26 presenze segna 6 gol. Numeri straordinari. Il paragone con Marchisio è sempre più giustificato, così come quello con Soriano, il trequartista incontrato alla Samp, al quale Rocca ha sempre ammesso di ispirarsi. Ma l’evento più importante dei due anni in rossonero è l’incontro con Marchionni, ex centrocampista della Juventus, proprio con Marchisio. Ironia della sorte. Con l’ex giocatore bianconero in panchina mette a referto 30 presenze impreziosite da 2 reti. Numeri importanti, che gli valgono una chiamata altrettanto importante: quella del Novara. Nel 2022 approda in Piemonte dove, nel 2023, ritrova proprio Marco Marchionni. Ancora ottime prestazioni, al punto che il suo ex allenatore, in una recente intervista ai microfoni di Itasportpress.it lo ha definito: ”Un giocatore da Serie B, se non addirittura da A” Un’investitura importante, importantissima e che adesso, con addosso la maglia del Catania, deve dimostrare di meritarsi

A cura di Alessandro Gonnelli

Redazione

Recent Posts

Catania, l’omaggio a Pippo Baudo: “Uomo straordinario”

Il messaggio dei rossazzurri Il Catania rende omaggio a Pippo Baudo, scomparso nella serata di…

1 ora ago

Sambenedettese-Vis Pesaro, spavento per Zoia: esce in barella tra gli applausi dopo un duro scontro

Spavento per il difensore biancorossi, che esce in barella tra gli applausi dello stadio. Paura…

1 ora ago

Addio a Pippo Baudo, aveva 89 anni

L'annuncio dell'Ansa Una notizia che addolora l’Italia intera: si è spento all’età di 89 anni…

1 ora ago

Calciomercato Serie C: tutte le news e le trattative di oggi | LIVE

Le ultime novità, le trattative, i retroscena e le ufficialità della sessione estiva. Il calciomercato…

2 ore ago

Pro Vercelli, Santoni: “Prestazione importante, dare continuità è il miglior modo per crescere”

Le parole di Michele Santoni dopo la vittoria contro l'AlbinoLeffe nel match valevole per il…

2 ore ago

Coppa Italia Serie C 2025/26: risultati e marcatori | LIVE

Primo turno eliminatorio in campo tra sabato 16 e domenica 17 agosto L’attesa è finalmente…

3 ore ago