Dalla Champions League alla sfida con la Salernitana: un mercoledì da ‘montagne russe’ in casa Atalanta

Bernasconi in azione - credit: Martina Cutrona
Questa sera andrà in scena la gara tra Salernitana e Atalanta under 23, valida per il recupero della terza giornata del girone C di Serie C.
Per l’Atalanta si prospetta una serata decisamente movimentata, dalla sfida di Champions League con il PSG al recupero dell’Arechi contro la Salernitana, dalla prima squadra alla formazione Under 23. E proprio gli uomini guidati da Salvatore Bocchetti, reduci da due risultati consecutivi, sono pronti a ritagliarsi un altro momento importante.
Una squadra che, durante il corso degli ultimi due anni, ha già saputo sorprendere tutti, lanciando anche tanti giovani in categorie superiori. Da Vlahovic a Del Lungo, fino agli ultimi in ordine di tempo: Bernasconi, Obric e Camara.
Prima della nascita dell’Under 23 i bergamaschi, però, potevano già contare su un bacino d’utenza importante. Kessie, Consigli, Conti, Bonaventura e molti altri, tutti talenti nati dalle parti di Zingonia. Dulcis in fundo? Giorgio Scalvini. Attuale perno della linea difensiva bergamasca.
Una continuità tra prima squadra e giovani che, dunque, troverà altra linfa nella sfida di stasera, mercoledì 17 settembre, contro il PSG. Dall’altro lato, invece, ci sarà la squadra U23 impegnata all’Arechi, una nuova notte di sogni e di campioni a tinte nerazzurre.
Bernasconi, Obric, Camara e non solo: tutti i talenti prodotti dall’under 23
Dall’Europa all’Italia, dalla Champions League alla Serie C. E mentre gli uomini di Bocchetti saranno impegnati a sfidare la Salernitana, dall’altro lato ci saranno tre ragazzi pronti a vivere una notte da sogno. L’Atalanta, infatti, ha deciso di convocare in prima squadra il classe 2003 Lorenzo Bernasconi e i classe 2006 Relja Obric e Henry Camara. Per Bernasconi non è la prima volta con la Dea, visto che domenica 14 settembre è subentrato nella gara contro il Lecce, facendo il suo esordio in Serie A.
Anche Obric e Camara sono stati convocati ma non hanno avuto -ancora- la possibilità di esordire. Entrambi giocano da due anni nell’Atalanta u23, da quando avevano soli 17 anni. Il vivaio della Dea lavora benissimo e offre una vasta possibilità di mettersi in mostra. Basti pensare a Vanja Vlahovic, attuale centravanti dello Spezia in Serie B. Nella passata annata per lui 19 reti in Serie C ma anche 3 presenze in prima squadra contro Como, Genoa e Cagliari.

Salernitana-Atalanta, le probabili formazioni
Salernitana (3-5-2): Donnarumma; Coppolaro, Golemic, Cabianca; Quirini, Knezovic, Capomaggio, Tascone, Villa; Ferraris, Inglese. A disposizione: Brancolini, Cevers, Matino, Ubani, Anastasio, Frascatore, De Boer, Varone, Iervolino, Di Vico, Achik, Ferrari, Boncori. Allenatore: Raffaele.
Atalanta U23 (3-4-2-1): Vismara; Berto, Navarro, Comi; Bergonzi, Colombo, Pounga, Ghislandi; Vavassori, Cortinovis; Cissè. A disposizione: Torriani, Sassi, Tornaghi, Plaia, Simonetto, Levak, Manzoni, Riccio, Idele, Papadopoulos, Lonardo, Misitano. Allenatore: Bocchetti.
