Home » Salernitana, Raffaele: “La strada è quella giusta. Oggi non si poteva dissentire nei confronti dell’arbitro”

Salernitana, Raffaele: “La strada è quella giusta. Oggi non si poteva dissentire nei confronti dell’arbitro”

Giuseppe Raffaele, allenatore della Salernitana - credit: US Salernitana 1919

Le dichiarazioni dell’allenatore e del direttore sportivo granata dopo la rocambolesca sconfitta con l’Audace Cerignola.

È stata una partita pazza quella tra Salernitana e Audace Cerignola, terminata 2-3 in favore degli ospiti. A fine partita è intervenuto ai microfoni di Lira Tv l’allenatore della Salernitana, Giuseppe Raffaele, espulso nei minuti finali di partita. Di seguito le sue dichiarazioni.

Sulla sconfitta: “Sicuramente l’espulsione ha inciso sul match, il cartellino rosso ci ha creato notevoli difficoltà in una situazione di stanchezza. Non sono in grado di commentare gli episodi arbitrali, peccato perché avevamo fatto un’ottima partita fino all’espulsione. Negli ultimi minuti siamo stati in apnea e l’errore di Frascatore ci ha portato alla sconfitta”.

L’allenatore ha poi voluto spiegare la sua espulsione ed il motivo per cui non è stato sostituito Capomaggio: “Mi sono permesso di dire una parola dopo il rigore, ma oggi non si poteva dire. Abbiamo dovuto fare due sostituzioni perché Tascone e De Boer erano in difficoltà, Galo stava bene, ma ci sono momenti in cui si può pensare a togliere per l’ammonizione ed altri no. Inglese è entrato alla fine perché non uscito bene domenica, ci ha complicato tanto essere rimasti in 10”.

Sulle condizioni di Cabianca: “La squadra deve capire che la strada è giusta, dobbiamo migliorare alcune situazioni. Non penso che Cabianca sarà disponibile da qui a breve”.

Raffaele: “Sento una società forte alle spalle. Capomaggio il migliore in campo fino al rosso”

Raffaele ha poi continuato: Il rigore non l’ho visto, lo rivedrò. In questa partita non si poteva dissentire nei confronti dell’arbitro. Senza il rigore agli avversari sarebbe stato più facile portare la partita a casa. Gli ultimi 20′ sono figli di altre situazioni. Abbiamo fatto cinque vittorie di fila anche con qualche episodio a favore come il rigore sbagliato dal Sorrento. Tascone non ne aveva più. Non ha fatto neanche un’amichevole e cerca di mettere minuti nelle gambe giocando. Capomaggio, fino all’espulsione, penso sia stato il migliore in campo. Per le qualità delle giocate e per la prestazione fisica credevo fosse un errore sostituirlo. Gli attaccanti hanno giocato bene. Inglese era uscito con i crampi dall’ultima gara, avrei voluto farlo riposare ma bisognava mandarlo in campo“.

Sulla condizione della squadra ha poi detto: Ci sta soffrire vista la nostra condizione fisica, anche in undici. L’episodio del rigore ha cambiato la gara. Non ho visto una squadra nervosa, ho visto dei ragazzi stremati che hanno terminato la gara in undici uomini. Oggi c’è grande rammarico. Ora dobbiamo alzare la testa, non si possono vincere tutte le partite. Dobbiamo continuare a lavorare per migliorare qualcosa, soprattutto dal punto di vista fisico di alcuni giocatori. Oggi rispetto alla prima gara contro il Siracusa ho visto una squadra forte. Ogni squadra ha punti di forza e difetti. I punti di forza vanno esaltati e i difetti migliorati. Dobbiamo concludere il tour de force al meglio. C’è da aumentare la prestazione fisica dei calciatori arrivati in ritardo. L’ho detto quando abbiamo vinto e lo dico oggi. Sento una società forte alle spalle. Nei campionati esistono delle partite fortunate o viceversa a livello di episodi. I grandi problemi avuti ad inizio stagione li stiamo migliorando, lo si nota dalle nostre prestazioni. I ragazzi devono tenere la testa alta. Dispiace tanto perché, oltre ad avere la partita in pugno, abbiamo fatto vedere belle cose. Ora pensiamo a domenica, lavorando sulle cose buone fatte possiamo fare una stagione di grande valore”.

L'ad della Salernitana Maurizio Milan e il ds Daniele Faggiano
L’ad della Salernitana Maurizio Milan e il ds Daniele Faggiano

Faggiano: “Prima o poi poteva arrivare una sconfitta, l’avversario va ammazzato sportivamente parlando”

A fine partita è intervenuto in conferenza anche il direttore sportivo Daniele Faggiano:Dispiace per la sconfitta e per come è arrivata. Il gol vittoria del Cerignola è viziato da un infortunio sfortunato di un nostro calciatore. A livello di gioco fino all’espulsione di Capomaggio ho visto una buona squadra, ci hanno annullato due gol e abbiamo avuto altre occasioni. In inferiorità numerica siamo andati in difficoltà, l’espulsione di Galo è stata dettata dalla voglia di fare sempre di più. Nel finale non ho visto una squadra arrendevole o poco compatta, abbiamo avuto anche un’occasione per trovare la rete. Una partita o un risultato non può condizionare quanto di buono abbiamo fatto fin qui. Dispiace per i tifosi, la squadra e la società che abbiamo buttato tre punti da una situazione di doppio vantaggio”. 

E poi: “Sapevamo che prima o poi poteva arrivare una sconfitta, in ogni caso dobbiamo vedere sia le cose buone che quelle meno buone. Penso che stasera la squadra ha prodotto un buon gioco ed espresso trame importanti. Noi siamo la Salernitana, abbiamo un nome importante. Tutti quelli che giocano contro di noi vogliono fare bella figura e danno il massimo, l’avversario non va solo ferito ma ammazzato sportivamente parlando. Sono sicuro che in parità numerica sarebbe stata un’altra partita”.

Il direttore ha quindi concluso: “Il mio ultimo pensiero adesso è il mercato, sono contento dei giocatori che abbiamo. Dispiace per l’infortunio di Cabianca, sarà sostituito al meglio dai suoi compagni. Abbiamo 2 slot in lista ma al momento non ho intenzione di riempirli. Il lavoro mio, della società e del mister non è solo comprare ma anche gestire tanti giocatori che hanno dimostrato che possono giocare tutti. Ringrazio anche chi oggi non è entrato, a fine partita tutti dimostrano grande attaccamento. Adesso dobbiamo affrontare il Casarano che è un avversario complicato e la squadra è un po’ stanca dopo tutte queste partite”.