Home » Dalle giovanili della Fiorentina alla Salernitana: la scalata di Ettore Quirini

Dalle giovanili della Fiorentina alla Salernitana: la scalata di Ettore Quirini

Ettore Quirini, Lucchese _ www.lacasadic.com

Ettore Quirini, Lucchese _ www.lacasadic.com

Alla scoperta del nuovo terzino della Salernitana

La Salernitana è stata una delle squadre più attive durante questa sessione estiva di calciomercato. I granata hanno infatti messo a segno diversi acquisti e si candidano a essere tra le squadre più attrezzate per la promozione diretta in Serie B.

Nelle ultime ore di mercato il direttore sportivo Faggiano ha chiuso due trattative, assicurandosi Ettore Quirini e Mattia Tascone. Per entrambi l’interesse era concreto da diverso tempo ma solo sul finale è arrivata la chiusura definitiva.

In particolare, l’acquisto di Quirini va a rafforzare il reparto difensivo dei granata. Il classe 2003 è un terzino destro molto duttile in grado di ricoprire anche il ruolo di esterno alto e, all’occorrenza, di difensore centrale.

Tra le qualità del nuovo terzino della Salernitana c’è sicuramente una grande capacità spinta e un innato fiuto per il gol. Non è un caso che nella passata stagione siano arrivati ben 8 reti e 3 assist con le maglie di Lucchese e Milan Futuro.

Gli anni alla Fiorentina e il trasferimento alla Lucchese

Quirini è un talento cresciuto nel settore giovanile della Fiorentina, dove ha totalizzato 37 presenze tra Under 17, Under 18 e Primavera 1, senza però mai esordire in prima squadra.

Nell’estate del 2021 ha scelto di trasferirsi alla Lucchese. Dopo una prima stagione passata principalmente in panchina, ha conquistato la titolarità nella stagione successiva. Il 2023/24 si è aperto sotto i migliori auspici per il giovane terzino, con l’arrivo di Gorgone in panchina: l’ex tecnico del Frosinone Primavera ha subito dimostrato grande fiducia in lui. Grazie a questo sostegno, Quirini si è definitivamente imposto nelle gerarchie della squadra, migliorando anche i suoi numeri. A fine stagione, il suo talento è stato riconosciuto con un premio speciale nell’ambito del premio Maestrelli, come giovane rivelazione della Lega Pro.

Ettore Quirini in conferenza stampa / www.lacasadic.com
Ettore Quirini in conferenza stampa / www.lacasadic.com

L’anno della definitiva consacrazione

L’avventura di Quirini con la Lucchese si conclude a gennaio 2025, quando si trasferisce al Milan Futuro. Anche con la maglia rossonera il giovane talento conferma le sue qualità, mettendo a segno 3 gol e 1 assist in 14 presenze di campionato. Nonostante il suo contributo, però, il club non riesce a evitare la retrocessione in Serie D.

Le prestazioni della passata stagione hanno comunque attirato l’attenzione, tanto che la Salernitana ha deciso di puntare con decisione sul classe 2003. L’arrivo di Quirini rappresenta un importante innesto per Raffaele, offrendo nuove soluzioni offensive, mentre l’esperienza in maglia granata potrebbe rappresentare per il giocatore un ulteriore passo avanti nella sua crescita.