Ferraris-Ferrari, la Salernitana accende i motori e risulta la squadra più in forma di tutta la Lega Pro

Avvio pazzesco degli uomini di Raffaele, a punteggio pieno con 5 vittorie su 5.
C’era un segnale forte da mandare e la Salernitana ha deciso di mandarlo. I granata sono l’unica squadra di tutta la Serie C ad aver trovato soltanto vittorie in questo avvio di campionato. Cinque su cinque.
La vittoria ottenuta nel derby in casa del Giugliano, ha dato seguito al successo ottenuto nel recupero contro l’Atalanta U23. Ora, per la formazione campana, c’è l’ostacolo Audace Cerignola da superare nel turno infrasettimanale.
Al De Cristofaro di Giugliano, la Salernitana si è affidata ad un tandem di due attaccanti del calibro di Ferraris e Ferrari, andati entrambi a segno. Il primo ha ristabilito la parità con uno scavetto sublime che è andato ad infilarsi in porta dopo aver superato Russo. Una grande prestazione quella offerta dal giocatore di proprietà del Pescara, che solo quattro giorni prima aveva fatto esplodere l’Arechi di gioia per il gol vittoria contro l’Atalanta U23.
Nella seconda frazione di gioco, arriva l’intuizione dell’allenatore Giuseppe Raffaele: capitan Inglese accusa un po’ di fatica, e al suo posto entra Franco Ferrari per fare coppia con Ferraris. Entrato al minuto 67 quando la sua squadra era in difficoltà, l’ex Vicenza di esperienza fa salire la squadra in contropiede più volte e, proprio da una di queste ripartenze, riesce alla fine a lasciare il segno con la rete del 2-1 definitivo.
Toccare il fondo per poi risorgere: la Salernitana di Raffaele ha stoffa da vendere
Una profonda rivoluzione in sede di mercato. Questo quanto accaduto in estate in casa Salernitana, che è stata senza dubbio una delle società più attive dell’intera Lega Pro. L’intenzione è stata quella di ripartire da giocatori affamati e di talento, come ad esempio proprio Ferraris e Ferrari. Il primo è arrivato in prestito dal Pescara dopo aver contribuito alla promozione in B con 10 reti, il secondo, è invece reduce dall’esperienza di Vicenza dove in tre stagioni ha messo a referto la bellezza di 47 gol.
In attesa dell’adattamento del Cosenza al campionato e a seguito dei passi falsi del Catania, a dominare il girone C è indubbiamente la Salernitana. E pensare che la stagione era iniziata con la sconfitta, seppur ai calci di rigore, nel derby di Coppa Italia Serie C contro il Sorrento.

“Umiltà” la parola chiave in casa Salernitana
Oltre ad avere un gruppo coeso, la Salernitana può usare a proprio vantaggio l’umiltà che l’allenatore Giuseppe Raffaele prova ad inculcare ai suoi giocatori, e lo si vede nel sacrificio in campo. Mai una parola fuori posto da parte di nessuno, Ferrari entra e si catapulta a memoria negli schemi della squadra. Segna il gol vittoria e tutti corrono ad abbracciarsi, con la consapevolezza di ritornare a casa con 3 punti che pesano come un macigno.
Nel post gara, in conferenza stampa, lo stesso Raffaele ha parlato dell’avvio spaziale dei suoi. Predicando, però, una certa calma generale. Chiaramente, c’è un obiettivo da raggiungere ma si sa che il campionato di Serie C può riservare insidie e sorprese inaspettate. Ancora non è arrivato il tempo delle parole per l’allenatore granata, per ora solo continuo lavoro per portare nuovamente altre soddisfazioni ai tifosi.