Salernitana, ecco il “Loco” Ferrari: strapotere fisico e gol al servizio di Raffaele

Franco Ferrari, attaccante Salernitana / Credit FB Salernitana
L’argentino si prepara per la sua nuova avventura in granata: l’asso nella manica a disposizione di Giuseppe Raffaele
Franco Ferrari è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana. L’attaccante argentino era rimasto svincolato dopo l’ultima esperienza a Vicenza ed è dunque arrivato in granata a parametro zero, firmando un contratto fino 30 giugno 2027.
Un nome sicuramente di esperienza per la nuova Salernitana che dovrà affrontare la Serie C. Si tratta anche del primo colpo estivo del nuovo direttore sportivo Daniele Faggiano, che regala così un attaccante di livello al neo-allenatore Giuseppe Raffaele.
Ferrari, soprannominato “El Loco”, è un attaccante vecchio stampo, la classica punta centrale in grado di fare reparto da solo, che fa della grinta la sua caratteristica principale. In questi anni in Serie C ha dimostrato di saper utilizzare al massimo la sua prestanza fisica, sfruttando al meglio i sui 193cm. Il classe 1995 non è però solo abile nella protezione della palla, ma è anche un grande finalizzatore. Non è infatti un caso che abbia trovato ben 101 gol in Serie C da quando è arrivato nel 2016.
Nei giorni scorsi Ferrari ha salutato il Vicenza, con cui ha trascorso gli ultimi 3 anni tra i professionisti senza riuscire però a centrare la promozione. Ecco di seguito le parole dell’attaccante: “Questa città l’ho sentita casa sin dal primo giorno, grazie a voi tifosi che mi avete accolto con tanto affetto e stima. Vorrei dire grazie anche ai miei compagni, anzi, fratelli e amici per quello che mi hanno dato in questi tre anni. E per finire un grazie allo staff, agli allenatori e ai collaboratori che ho avuto la fortuna di conoscere in questo mio percorso qui. Grazie Vicenza Vi porterò sempre nel cuore”.
La carriera, gli inizi in D e la consacrazione in C
Nonostante il cuore pulsante argentino, Ferrari può contare su una grandissima esperienza nel campionato italiano. Dopo essere cresciuto in patria con l’Union Santa Fe, si trasferisce giovanissimo nel 2014 allo Scandicci in Serie D. In seguito, una breve parentesi in Eccellenza al Castelfiorentino, per poi passare l’anno successivo al Montecatini.
Le sue ottime prestazioni convincono il Genoa a puntare su di lui. Da lì in poi tanti prestiti e soprattutto tanti gol con diverse maglie di Serie C. Dal Tuttocuoio alla Pistoiese, passando per Piacenza e Bari. Ferrari può inoltre vantare due esperienze in Serie B: nel 2018 passa infatti al Brescia (solo 5 presenze), mentre nella stagione 2019-20 mette a referto 2 gol in 9 partite con la maglia del Livorno. Nel 2020-21 partecipa attivamente alla promozione del Como in B e anche l’anno successivo dimostra il suo valore a Pescara, trovando 17 gol in 36 partite di campionato.

Gli anni a Vicenza e il grave infortunio al crociato
Nel 2022 Ferrari passa al Vicenza e con i biancorossi diventa per la prima volta il capocannoniere del proprio girone, segnando ben 19 gol in 35 presenze. Nel 2023-24 si conferma sui suoi livelli, trovando 16 reti tra campionato e playoff. L’episodio che condizionerà il suo finale di stagione sarà però il grave infortunio al crociato, accusato durante la finale playoff contro la Carrarese.
Inconveniente che lo terrà fuori dai campi per quasi 7 mesi, facendolo tornare comunque in tempo per dare il suo contributo in quella che sarà la sua ultima stagione in biancorosso. Nonostante i 6 gol tra campionato e playoff, il Vicenza non riesce a centrare la promozione e “El Loco” termina così la sua esperienza, liberandosi alla scadenza del contratto.
A cura di Filippo Tezza