Salernitana, intossicazione alimentare per giocatori e staff. L’AD Milan: “Grave episodio”

Pasquale Marino, allenatore della Salernitana, credit Imago | lacasadic.com
Problemi per giocatori e staff dopo la sconfitta di Marassi.
Allo stadio Ferraris di Genova la Sampdoria vince 2-0 contro la Salernitana grazie ai gol di Meulensteen e Curto. Ma l’incubo per i granata non è finito qui: numerosi giocatori e alcuni membri dello staff al ritorno da Genova, si sono sentiti male in aereo a causa della cena al sacco consumata dopo la partita.
Molti di loro sono anche stati ricoverati in ospedale nella notte. L’allenamento previsto nella giornata di oggi, lunedì 16 giugno, è stato annullato.
Dalle ricostruzioni, supportate anche dalle dichiarazioni fornite alle forze dell’ordine — che potrebbero ora procedere con ulteriori accertamenti — risulta che il gruppo avrebbe consumato del riso preparato nella città ligure.
La Salernitana stessa sarebbe intenzionata a chiedere lo slittamento del ritorno (inizialmente previsto per venerdì 20 giugno alle 20:30) almeno di un giorno.
L’AD Milan: “Siamo tutti molto provati”
Ai canali ufficiali del club, sono arrivate anche le parole dell’AD Maurizio Milan: “Siamo sinceramente provati per quanto accaduto e dalla serie di avvenimenti che rischiano di minare il regolare e sereno avvicinamento della Salernitana agli ultimi e fondamentali minuti della stagione. Ci siamo già interfacciati informalmente con la Lega Serie B, ricevendo un’apertura di massima a valutare le nostre istanze.
Molti calciatori e lo staff, al momento, non sono in grado neppure di presentarsi al centro sportivo per riprendere la preparazione e confidiamo nella disponibilità degli organismi preposti affinché si possa tener conto di questa seria situazione e, nello stesso tempo, accertare le cause di questo diffuso e grave episodio“.

Il Sindaco Napoli: “Chiedo severo accertamento”
A prendere la parola, è stato anche il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli: “Esprimo i migliori auguri ai calciatori ed ai membri staff della Salernitana affinché possano rapidamente ristabilirsi dalla debilitante intossicazione alimentare patita durante la trasferta di Genova.
Chiedo un rapido e severo accertamento delle cause e delle eventuali responsabilità del gravissimo episodio. Esorto gli organismi sportivi ad accogliere la fondatissima richiesta di rinvio della gara di ritorno avanzata dalla Salernitana al fine di tutelare l’incolumità fisica degli atleti e la regolarità della competizione”.