Home » Salernitana-Sorrento: si accendono le luci per il Derby all’Arechi, tra curiosità e voglia di conferme

Salernitana-Sorrento: si accendono le luci per il Derby all’Arechi, tra curiosità e voglia di conferme

Tifosi Salernitana, credit Andrea Rosito www.lacasadic.com

Tifosi Salernitana, credit Andrea Rosito www.lacasadic.com

Tutto pronto per il derby tra Salernitana e Sorrento che si sfideranno per la quarta giornata di campionato 

Il derby tra Salernitana e Sorrento torna a infiammare l’Arechi a distanza di appena un mese. Questa sera, alle ore 20.30, le due squadre si affronteranno per la quarta giornata di campionato, pronte a scrivere una nuova pagina di storia

La Salernitana arriva a questo appuntamento con grande fiducia dopo un avvio di campionato perfetto: due vittorie contro Siracusa e Cosenza e mercoledì verrà disputato il recupero del match contro l’Atalanta U23. I granata vogliono confermare il loro momento di forma sfruttando la spinta del proprio pubblico e continuare nella loro striscia di successi.

Il Sorrento, dopo la sorprendente vittoria in Coppa, ha voglia di riconfermarsi e riscattare un campionato iniziato non nel migliore dei modi. Dopo due sconfitte nella prime tre giornate, per la squadra di Conte il match di questa rappresenta l’occasione giusta per ripartire e portare a casa i 3 punti.

Quella di stasera non è una partita come le altre: si tratta di un derby dalle radici storiche. L’atmosfera all’Arechi sarà calda, con le tifoserie pronte a sostenere la propria squadra e a rendere ogni momento della partita ancora più appassionante. Tra entusiasmo, pressione e rivalità, la sfida promette di regalare emozioni e spettacolo fino all’ultimo minuto.

Storia e curiosità del derby

Quella di questa sera sarà la 26a volta che Salernitana e Sorrento si affrontano nella loro storia. La rivalità ha radici profonde che partono dagli anni ’60, con le due squadre che si sono affrontate solamente in Serie C, tra campionato e Coppa Italia di categoria. È un derby dal sapore autentico, fatto di partite combattute.

Il bilancio dei confronti racconta storie e aneddoti che hanno fatto la memoria di questo derby. Tra le partite più note c’è il clamoroso 4-1 del Sorrento all’Arechi nella stagione 2010-2011, un risultato che sorprese e che ancora oggi viene ricordato dalla tifoseria rossonera. Il primo confronto tra i due club risale alla stagione 1969-1970 che terminò 0-0, mentre la prima vittoria arrivò al quarto confronto con il Sorrento che si impose per 1-0 segnando l’inizio di una rivalità che continuò nei decenni successivi.

Protagonisti e doppi ex di Salernitana e Sorrento

Nel corso della storia, questo derby campano ha regalato momenti indimenticabili, segnato da gol e imprese che ancora restano vivi nella memoria dei tifosi. Uno dei più significativi risale alla stagione 1975-1976, quando il Sorrento ottenne la sua prima vittoria contro la Salernitana con un 2-1 storico: Antonio Capone portò in vantaggio i granata, mentre Fernando Scarpa firmò una doppietta che sancì il successo dei rossoneri.

Il derby campano ha visto emergere nel tempo calciatori che hanno lasciato un segno indelebile nella memoria dei tifosi. Non mancano i doppi ex, calciatori che hanno vestito entrambe le maglie come: Gianluca Grassadonia che ha vestito la maglia granata nella stagione 1998-99 e successivamente quella rossonera nel 2004-2005 e allenatori come Gianni Simonelli che ha guidato il Sorrento tra il 2002 e il 2004 dopo aver allenato la Salernitana negli anni ’90.