In che girone verrà inserita la Sambendettese? Tutti i precedenti

I tifosi della Sambenedettese - credit: US Sambenedettese - www.lacasadic.com
Le ipotesi in attesa della composizione dei gironi del 25 Luglio.
La nuova stagione della Serie C Sky Wifi 2025-26 è pronta a partire. Tanti ancora i nodi da sciogliere sul nuovo campionato, uno su tutti quello sulle composizioni dei gironi. Il 25 luglio si alzerà ufficialmente il sipario, mentre il 28 luglio toccherà al calendario.
Piacevoli conferme e ritorni importanti, tra questi anche quello della Sambenedettese. I rossoblu hanno infatti conquistato il ritorno tra i professionisti al termine dell’ultima stagione dopo circa cinque anni di attesa. E i tifosi adesso attendono di conoscere il girone che sarà chiamato a ospitare la squadra di Palladini.
Durante l’ultima partecipazione in Serie C, in occasione del campionato 2020/2021, la formazione rossoblu è stata inserita nel girone B, concluso poi in nona posizione e con la qualificazione ai playoff. Poi il fallimento e la ripartenza dalla Serie D.
Nel caso dei marchigiani, però, c’è stata anche qualche presenza nel girone A, l’ultima volta nel 2005/2006 nella vecchia Serie C1, e nel girone C, ultima apparizione nel campionato di Serie C2 1990/1991. Il girone B prevalente, però, è stato propio quello B.
Quale girone per la Sambenedettese?
Durante il campionato 2024/2025 la Lega Pro, in fase di composizione dei gironi, ha seguito un criterio prevalentemente geografico. Tuttavia, non sono mancate le eccezioni. Il Campobasso, per esempio, durante l’ultima partecipazione in Serie C era stato inserito nel girone C, mentre nella stagione appena conclusa ha trovato spazio nel girone B. I criteri seguiti sono stati i seguenti: Girone A (Nord Italia), Girone B (Centro-Nord e Centro Italia), Girone C (Sud Italia e Isole). Come detto, però, non si tratta di una regola fissa. Alcune valutazioni finali potrebbero anche dipendere da motivi di ordine pubblico.
La Sambenedettese, in caso di inserimento nel girone B, potrebbe per esempio tornare a disputare lo storico derby con l’Ascoli. Una rivalità assolutamente sentita, che ha dato vita anche a tanti aneddoti indimenticabili. Da capire, dunque, se si tratta di una situazione che verrà valutata in sede di composizione dei gironi. Ancora pochi giorni, e poi si alzerà ufficialmente il sipario.