News

La prima stoccata di Samele: dal Monopoli all’esordio con il Sassuolo

Minuto 88 di Sassuolo-Genoa di un 6 gennaio, una data che sicuramente Luigi Samele non dimenticherà mai. Defrel out, dentro il classe 2002. Ed è cosi che l’attaccante di Foggia potrà raccontare ai nipotini di aver giocato in Serie A, sperando che la storia non si fermi qui.

Dalla “scherma” alla Serie C

Ma non affrettiamoci ad arrivare alla fine, pensiamo piuttosto all’inizio. La favola di Luigi Samele parte da Carapelle, un paesino in provincia di Foggia. La stessa provincia in cui cresce l'”altro” Luigi Samele, stella della scherma italiana e doppio argento alle Olimpiadi di Tokyo. Per entrambi i 16 anni saranno la svolta della rispettiva carriera sportiva, lo schermidore si trasferisce a Roma quando viene chiamato per la prima volta con la Nazionale. Con gli stessi anni, il calciatore disputa la prima stagione nell’Under-17 del Foggia

L’anno successivo si trasferisce in Abruzzo sponda Teramo, dove diventa uno dei punti cardini della formazione Under-19 e riceve qualche chiamata con la prima squadra. Ma la prima vera e propria esperienza con la Serie C la assapora con la maglia biancoverde del Monopoli: 14 presenze ed un gol proprio contro quel Foggia. I pugliesi non si sono dimenticati di lui nel giorno più importante della sua carriera fino ad ora e si sono congratulati tramite un post su Facebook.

Samele: la chiamata del Sassuolo e l’esordio in Serie A

La permanenza in C dura fino al febbraio del 2021, quando arriva la chiamata irrinunciabile del Sassuolo. Nonostante sia destinato alla Primavera, De Zerbi vuole fortemente il ragazzo.  L’approccio con la formazione giovanile è subito devastante con quattro gol nei primi due mesi. Ma è solo l’antipasto di quello che lo aspetta nella stagione in corso. Il suo esordio nel Campionato Primavera avviene solo ad ottobre, ma non sembra destabilizzare il ragazzo, anzi. 10 le presenze fino a questo momento condite da ben sei gol, di cui tre decisive: quando segna lui, il Sassuolo Primavera non perde mai. Un rendimento che l’ha consacrato MVP di novembre del campionato giovanile.

Un 2021 stratosferico per l’attaccante come lui stesso ha affermato sul suo profilo Instagram: “Nonostante tutto…Grazie 2021 per tutte le emozioni che mi hai regalato…Sperando in un 2022 ancor più emozionante e pieno di soddisfazioni”. Possiamo dire con assoluta certezza che questo anno, seppur appena iniziato, abbia rispettato le aspettative di Luigi e gli ha regalato una bella favola da raccontare per il suo repertorio sperando di aggiungerne altre.

Di Filippo Rocchi

Redazione

Recent Posts

Ternana, la presidente Claudia Rizzo all’evento del Centenario: “Per me è un orgoglio essere qui”

Le parole di Claudia Rizzo durante la cerimonia In occasione del Centenario della Ternana, non…

6 ore ago

Ascoli Bra, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Le info sulla partita Sabato 4 ottobre, allo stadio "Cino e Lillo Del Luca", andrà…

7 ore ago

Latina Benevento, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o in streaming

Tutte le informazioni sul match Si apre domani sera, 3 ottobre 2025 alle ore 20.30…

7 ore ago

Salernitana, Curva Sud Siberiano sold out per il derby contro la Cavese

Tutta esaurita la Curva Sud Siberiano per il derby C'è grande attesa per il derby…

8 ore ago

Vis Pesaro, la “prima volta” di Edoardo Mariani: dalla Serie C alla Nazionale Under 18

Dopo le buone prestazioni in C con la Vis Pesaro, arriva la prima convocazione in…

9 ore ago

Prima vittoria tra i professionisti: non era mai successo dalla fondazione | E’ record per la città

La squadra conquista la prima vittoria tra i professionisti, una svolta storia per un club…

9 ore ago